SC - Struttura Complessa

Radiologia Vizzolo

Ospedale di Vizzolo Predabissi

Blocco A - Piano 1


Dipartimenti: Dipartimento dei Servizi Diagnostici, Dipartimento Oncologico


Direttore

Foto Dr. Fabio Melchiorre

Dr. Fabio Melchiorre

Tel: 9805.2543

Giorni e orari

Segreteria

Da Lunedì a Venerdì

8:00 - 15:30

Ritiro Referti

Dal lunedì al venerdì presso la Portineria dell'Ospedale
Sabato presso la Portineria dell'Ospedale

8:00 - 19:00
8:00 - 11:30

Prenotazione Ecocolordoppler

Da Lunedì a Venerdì presso la Sala Ecografica

8:15 - 15:30


Contatti

Responsabile

T. 02 9805.2543

Studio Medici

T. 02 9805.2544

Segreteria

T. 02 9805.2773

Reparto

T. 02 9805.2330

Dirigenti e personale

Responsabile

Dott. Fabio Melchiorre

Coordinatrice Tecnica

S.ra Angela Bodini

Personale Medico

Dott. Capone Carmine
Dott.ssa Formica Manuela
Dott.ssa Garioni Elena
Dott.ssa Manglaviti Giuseppina
Dott. Marti Antonio
Dott.ssa Pennestri Valeria Maria
Dott.ssa Perco Tatiana
Dott.ssa Zibera Francesca

Attività

La Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini Vizzolo esegue esami radiologici convenzionali a media e alta tecnologia richiesti sia dai reparti di degenza, dal pronoto Soccorso, che indagini radiologiche per esterni.

Svolge le seguenti funzioni principali:

  • Radiologia convenzionale con e senza contrasto;

  • Ecografia ed ecocolordoppler;

  • TAC e angio TAC;

  • Risonanza Magnetica;

  • Procedure bioptiche di lesioni mammarie;

  • Centrature preoperatorie con filo guida nelle lesioni mammarie.

È presente ed in corso di sviluppo una sezione di radiologia interventistica dove si eseguono procedure vascolari arteriose e venose, in elezione o urgenza, in particolar modo nell'ambito del percorso di trattamento del Piede Diabetico. Partecipa al programma di screening mammografico per l’ATS di competenza territoriale.

Patologie Trattate:

Tutte le principali patologie di interesse chirurgico addominale e toracico, ematologico, gastro-intestinale, nefrologico, oncologico, otorinolaringoiatrico, reumatologico, urogenitale ed ostetrico-ginecologico, interventistico guidato dall’imaging. L’Unità Operativa di Radiologia opera all’interno della Breast Unit aziendale nel trattamento della patologia mammaria.

Prestazioni Erogate:

  • Radiologia Convenzionale degli apparati respiratorio, gastroenterico, osteoarticolare, urogenitale

  • Mineralometria Ossea

  • Ecografia degli organi addominali e pelvici, strutture muscolo-tendinee ed articolari ( anche screening della displasia dell’anca ), tessuti molli e strutture superficiali, tiroide e linfonodi collo

  • Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici e vasi periferici

  • TC multistrato neuroradiologica, toracica, addomino-pelvica, osteoarticolare e vascolare.

  • Senologia: mammografia, ecografia, Risonanza Magnetica, biopsie ecoguidate, centrature ecografiche;

  • Risonanza Magnetica Nucluare (RMN) : neuroradiologica, vascolare, addomino-pelvica, osteoarticolare, muscolo-tendinea

Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) pazienti portatori di Impianto Cocleare (IC)

La Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) è una indagine diagnostica importantissima nella pratica medica.

Eseguendo una RMN i soggetti portatori di Impianto Cocleare vengono sottoposti a significative forze elettromagnetiche che possono causare eventi avversi nel corso dell’esame.
Pertanto, i pazienti con impianti cocleari che si sottopongono a risonanza magnetica devono essere attentamente monitorati e devono essere adottate misure per ridurre al minimo il rischio di eventi avversi.

Qui è possibile scaricare l’informativa per la RMN per i pazienti portatori di impianti cocleari adottata nella nostra ASST.

Prenotazione Esami e Ritiro Referti

Prenotazione esami:

Presso il CUP Aziendale ad eccezione degli Ecocolordoppler con priorità U e B.

Tempistiche ritiro referti:

  • Radiologia tradizionale, Ecografia, Ecocolordoppler, Moc: 3 giorni lavorativi

  • Risonanza Magnetica, Tac, Mmammografia: 5 giorni lavorativi