UPT - Ufficio di Pubblica Tutela
Ufficio dedicato alla tutela dei cittadini nella sanità
“Ufficio autonomo e indipendente a tutela e partecipazione del cittadino in campo sanitario e socio sanitario”.
D.G.R. 23.12.2009 linee guida Regione Lombardia.
L’Ufficio di Pubblica Tutela, istituito dalla Regione Lombardia con le leggi regionali n°1 del 07/01/1986 e n° 48 del 16/09/1988, è un organismo interno al sistema dei servizi, avendo, tuttavia, una propria autonoma posizione che lo rende del tutto indipendente dal Servizio Sanitario Regionale.
Responsabile dell’Ufficio di Pubblica Tutela dell’ASST Melegnano e della Martesana Avv. Giulia Crivellini.
Non è soggetto a vincoli di dipendenza
È autonomo
È indipendente
Attività
Ha il compito di curare il rispetto delle leggi e l’applicazione di esse a tutela dei diritti del cittadino.
Ha il compito di ascoltare il cittadino quando esprime le sue lamentele o segnala i disservizi o le inefficenze che danneggiano comunque la fruizione di servizi socio sanitari, contribuendo al miglioramento e potenziamento dei servizi offerti dal sistema sanitario.
Ha il compito di intervenire presso gli organi responsabili, di sua propria iniziativa quando è a conoscenza di disfunzioni dei servizi e di comportamenti non consoni.
Consigliare sulle iniziative da prendere nei confronti della struttura alla quale il cittadino si è già rivolto.
Chiedere informazioni e prendere in esame ogni documento che la struttura alla quale il cittadino si è rivolto ha in suo possesso.
Può aderire, nel caso di gravità, alle vie giudiziarie.
Ogni segnalazione non va persa, diventa un prezioso suggerimento per migliorare i servizi.
Dove si trova
Ospedale di Vizzolo Predabissi
Via Pandina 1 – 20070 Vizzolo Predabissi
Come contattarci
Con appuntamento scrivendo una e-mail a:
upt.vizzolo@asst-melegnano-martesana.it