Corso di Laurea Triennale in Infermieristica


Direttore Didattico

D.ssa Paola Arcadi

Responsabile Segreteria

Cristina Tomè

Team tutor professionali

D.ssa Sara Falbo, D.ssa Valentina Fare’, D.ssa Carmela Santamaria, D.ssa Eleonora Zanella

Il Corso di Laurea Triennale in Infermieristica offerto dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Melegnano e della Martesana, è progettato per formare infermieri professionisti con una preparazione completa e multidisciplinare. Il programma di studi si articola in tre anni, durante i quali gli studenti approfondiranno le conoscenze teoriche (attraverso lezioni e attività d’aula anche con metodi attivi e innovativi) e acquisiranno competenze cliniche attraverso attività di laboratorio, di simulazione e cliniche svolte in molteplici contesti: ospedali, ambulatori e altre strutture sanitarie di eccellenza.

Al terzo anno è possibile aderire all’Esperienza di scambio internazionale (stage) attraverso il programma Erasmus, per arricchire il proprio bagaglio culturale e professionale.

LINK ERASMUS+: Partire con Erasmus+ | Università degli Studi di Milano Statale

La laurea è professionalizzante (immediatamente spendibile nel mondo del lavoro dopo il conseguimento) e dà accesso alla formazione post-base/specialistica.

Il corso prevede un'ampia gamma di insegnamenti che spaziano dalle scienze biomediche alle scienze infermieristiche, con un focus particolare sulla cura integrata del paziente, sulla promozione della salute e sulla prevenzione delle malattie. Gli studenti avranno l'opportunità di sviluppare competenze tecniche e relazionali essenziali per la gestione dei processi assistenziali, lavorando in stretta collaborazione con team multidisciplinari. 

È previsto l’affiancamento ed il supporto durante tutto il percorso di tutor professionali e clinici, specificatamente formati e dedicati.

Grazie alla stretta sinergia tra didattica universitaria e pratica clinica, il corso garantisce un percorso formativo all'avanguardia, che risponde alle esigenze del sistema sanitario attuale. Al termine degli studi, i laureati saranno pronti per entrare nel mondo del lavoro con un profilo professionale solido e riconosciuto, capaci di operare in contesti sanitari complessi e di contribuire al miglioramento della qualità dell'assistenza.

Figura professionale dell’infermiere

La figura dell'infermiere è fondamentale nel panorama sanitario (oggi particolarmente complesso e contraddistinto da estrema cronicità e fragilità), rappresentando un ruolo di primaria importanza nella promozione, mantenimento e ripristino della salute. L'infermiere è il professionista che si trova in prima linea nella gestione quotidiana del paziente, diventandone il punto di riferimento costante, garantendo non solo la somministrazione accurata delle terapie, ma anche un monitoraggio costante delle condizioni cliniche e un supporto umano ed emotivo essenziale.

L'infermiere deve possedere una solida formazione accademica in scienze infermieristiche e una profonda conoscenza delle tecniche assistenziali e terapeutiche. La sua preparazione include competenze cliniche avanzate, capacità di valutazione critica, gestione delle emergenze e abilità comunicative per interagire efficacemente con i pazienti, le famiglie e il team sanitario. L'infermiere è inoltre formato per educare i pazienti alla prevenzione e gestione delle malattie, promuovendo stili di vita sani e supportando la continuità delle cure anche dopo il ricovero. La capacità di lavorare in ambienti dinamici, mantenendo sempre al centro il benessere del paziente, rende questo professionista un pilastro del sistema sanitario.

Requisiti d’accesso, ammissioni, immatricolazioni, manifesto degli studi e piano didattico:

Visita il sito dell'Università