SC - Struttura Complessa
Diagnostica per Immagini Area Nord - Radiologia Cernusco
Ospedale di Cernusco sul Naviglio
Edificio Principale - Piano rialzato e piano -1
Dipartimenti: Dipartimento dei Servizi Diagnostici, Dipartimento Oncologico
Direttore

Dott. Vincenzo Di Candido
Tel: 02 92360.385
Giorni e orari
Segreteria
Da Lunedì a Venerdì
8:00 - 12:30 / 13:00 - 16:00
Ritiro Referti
Tutti i giorni presso la Portineria dell'Ospedale (Ingresso Principale)
8:00 - 20:00
Contatti
Segreteria
Dirigenti e personale
Responsabile
Dott. Vincenzo Di Candido
Coordinatore TSRM
Dott. Zuliani Alessandro
Personale Medico
Dott. D’Angelillo Marco
Dott. Giannetta Vincenzo
Dott.ssa Guerriero Elvira
Dott.ssa Rizzo Maria Grazia
Dott. Scheiber Tito Leonardo
Attività
La Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini Area Nord esegue esami radiologici convenzionali richiesti sia dai reparti di degenza, dal Pronto Soccorso, che indagini radiologiche per esterni.
Svolge le seguenti funzioni principali:
radiologia convenzionale con e senza contrasto;
ecografie anche con mezzo di contrasto;
mammografia anche con mezzo di contrasto;
esami TC (inclusa TC Cuore);
procedure bioptiche di vari organi e apparati, drenaggi e centrature di lesioni non palpabili della mammella (Mammotome).
Partecipa al programma di screening mammografico per l’ATS di competenza territoriale.
In ogni caso, l’eventuale variazione della dotazione strumentale non modifica l’ambito delle competenze e delle responsabilità delle strutture semplici
Metodiche di Diagnostica per Immagini Cernusco:
Radiologia convenzionale (digitale diretta) senza e con Mezzo di Contrasto
Ecografia, anche con Mezzo di Contrasto
Mammografia
TC multistrato 128 strati
Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC)
Le prestazioni radiologiche per i pazienti ricoverati vengono eseguite entro le 24 ore, le urgenze vengono espletate in tempo reale.
Le apparecchiature sono utilizzate per esami a pazienti in regime di ricovero, di Pronto Soccorso e ambulatoriali. Presente, inoltre, una sala di elettrofisiologia dedicata a particolari procedure. L’attività è trasversale a tutte le specialità dell’ospedale che richiedono il supporto diagnostico. La gestione quotidiana, sia dei pazienti ricoverati che ambulatoriali, è ottimizzata dalla possibilità offerta dal sistema informatico dell’ospedale, che consente di consultare gli esami diagnostici precedenti e il risultato delle eventuali manovre invasive già eseguite. La possibilità di condivisione in unico database delle immagini diagnostiche è garantita dalla presenza di un sistema unico integrato aziendale, denominato RIS – PACS (Radiology Information System – Picture Archiving and Communication System), che permette in modo rapido il confronto tra i diversi specialisti dell’ASST.
Patologie Trattate:
Tutte le principali patologie di interesse chirurgico (addominale e toracico), ematologico, gastro-intestinale, nefrologico, oncologico, urogenitale, muscolo-scheletrico, interventistico guidato dall’imaging.
Prestazioni Erogate
Radiologia convenzionale: radiografie del torace, dell’addome, di tutto il sistema scheletrico (articolari, dinamiche e in carico di colonna vertebrale e arti inferiori) ed esami radiografici con utilizzo di mezzo di contrasto (cistografia, clisma opaco e tubo digerente).
Ecografia: organi addominali e pelvici, strutture muscolo-tendinee e articolari, tessuti molli e strutture superficiali, tiroide e linfonodi.
Ecografia interventistica: fegato, tiroide, linfonodi
Ecocolordoppler: tiroide, vasi addominali e vasi spermatici
Ecografia con Mezzo di Contrasto (CEUS): applicazioni addominali (tipizzazione delle lesioni focali epatiche e follow up post-trattamento, lesioni renali, lesioni traumatiche addominali, vasi addominali, reflusso vescico-ureterale), patologia infiammatoria articolare (artrite reumatoide), patologia infiammatoria tendinea
Senologia
Mammografia (sia con che senza mezzo di contrasto), ecografia, biopsie eco-guidate, drenaggi e centrature di lesioni non palpabili della mammella, mammotome.
L’Unità Operativa Complessa di Radiologia partecipa dal 2006 al programma di screening mammografico per l’ATS di competenza territoriale, operando all’interno della Breast Unit aziendale nel trattamento della patologia mammaria.
Tomografia Computerizzata Multistrato (TCMS)
Eseguibile senza e con mezzo di contrasto del distretto cranico (encefalo, massiccio facciale e Dental-scan), del distretto toraco-addomino-pelvico (torace, addome, studio angiografico dei distretti vascolari) e dell’apparato osteoarticolare.
TC Colon o Colonscopia Virtuale
Questo speciale esame eseguito nella diagnostica TC si avvale dell’utilizzo di mezzo di contrasto organoiodato per bocca e insufflazione di aria per via retrograda.
Un colloquio preliminare con il Medico Radiologo servirà a valutare l’appropriatezza della richiesta.
L’esame consente di visualizzare le pareti del colon simulando la colonscopia tradizionale e negli ultimi anni sostituisce il Clisma Opaco.
Unitamente alla S.S. di Radiologia del P.O. di Melzo è stato istituito un servizio di colonscopia virtuale.
La Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini Area Nord partecipa dal 2021 al programma di screening del colon retto per l’ATS di competenza territoriale, collaborando con l’U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva.
Mineralometria ossea computerizzata (MOC)
Colonna vertebrale (lombare) e del femore, morfometria dorso-lombare.
Preparazione Esami
Scarica le istruzioni per la preparazione agli esami