La lista tascabile dei tuoi farmaci


Promemoria

Hai fatto la LISTA DEI TUOI FARMACI? Portala sempre con te!

I tuoi farmaci: cosa è importante sapere. 

I farmaci, se presi quando necessario, possono aiutare a vivere meglio e più a lungo. 

Sono prodotti efficaci e sicuri, ma è importante usarli in modo giusto, conoscendone gli eventuali effetti collaterali ed i potenziali rischi. 

Ogni terapia farmacologica va infatti seguita secondo le indicazioni specifiche del medico curante, osservando modalità, dosi e orari di assunzione. 

In caso si prendano quotidianamente più farmaci diversi, il rischio di fare confusione è particolarmente alto. 

È fondamentale – per il paziente ma anche per chi lo assiste – prestare la massima attenzione al rispetto della terapia in quanto dimenticanze o sovrapposizioni di farmaci possono essere causa di reazioni avverse indesiderate, con rischi anche molto gravi. 

Conoscere la propria terapia individuale e saperla descrivere con precisione è inoltre fondamentale anche ogni volta che ci si trova nella necessità di far valutare al medico l’introduzione di un nuova cura o la modifica di una già in atto. 

Diverse sono le situazioni che possono comportare questa eventualità: una nuova necessità evidenziata dal medico di famiglia o da uno specialista, un ricovero ospedaliero, il trovarsi in Pronto Soccorso per un’emergenza. 

In tutti questi casi il paziente in trattamento farmacologico deve essere in grado di fornire con precisione: 

  • nome commerciale e/o principio attivo di ogni farmaco

  • dosaggio 

  • posologia giornaliera 

  • data di inizio e durata della terapia 

  • via di somministrazione (per bocca, per iniezione, ecc.) 

La descrizione della terapia deve inoltre includere anche indicazioni relative all’assunzione contemporanea di farmaci omeopatici, fitoterapici e integratori. 

Queste informazioni fondamentali costituiscono la “Ricognizione terapeutica” che permette al medico di intervenire ad integrazione o modifica della cura limitando al minimo il rischio di interazione indesiderata tra principi attivi. 

Per prepararsi ad ogni evenienza è quindi bene che il paziente (e/o la persona che lo accompagna e assiste) abbia sempre con sé la lista ordinata e sempre aggiornata dei farmaci che assume, così da poterla mostrare al medico in caso di necessità. 

Scarica qui il promemoria “LE MIE MEDICINE”, compilalo e portalo sempre con te

Scheda le mie medicine