Avviso

Ottobre 2025 - mese dedicato alla prevenzione oncologica femminile

Ottobre mese della prevenzione oncologica femminile

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione oncologica femminile.

Lo screening mammografico è fondamentale perché consente la diagnosi precoce del tumore al seno, permettendo di individuare il tumore in una fase iniziale, prima della comparsa dei sintomi.

il Servizio Sanitario Nazionale offre programmi di screening gratuiti, che aiutano a prevenire e a individuare precocemente i tumori della cervice uterina, della mammella e del colon-retto. Dal 2024, in Lombardia è stato attivato anche lo screening gratuito per il tumore alla prostata.

Questi programmi sono dedicati ai cittadini residenti in Lombardia che rientrano nelle fasce di età previste per ogni tipo di screening.

Screening Mammografico

Puoi prenotare un appuntamento per lo screening se hai una età compresa tra i 45 e i 74 anni.

Ricorda inoltre che puoi accedere alla prenotazione:

  • Se non hai ricevuto la lettera di invito da parte della tua ATS

  • Se non hai ancora un appuntamento programmato con il Centro Screening della tua ATS

  • Se non hai effettuato una mammografia da almeno 12 mesi (dai 45 ai 49 anni)

Se non hai effettuato una mammografia da almeno 24 mesi (dai 50 ai 74 anni)

Lo screening viene offerto con una lettera di invito che riporta un appuntamento già fissato ma se si preferisce un’altra data, puoi modificarla su:
PRENOTASALUTE

Per qualsiasi informazione visita la pagina dell'ATS di Milano:
Screening tumori mammella della ATS di Milano

Guarda il video realizzato dal nostro reparto di Oncologia:
Pillole di medicina. La conoscenza come strumento di cura

Per approfondimenti
Efficacia dello Screening Mammografico

Elenco completo delle iniziative dedicate agli Screening Oncologici alla nostra pagina:
Screening Oncologici

Screening del Colon Retto

Lo screening è rivolto a tutti i residenti nel territorio di ATS Milano tra 50 e 74 anni di età. Le persone interessate riceveranno una lettera di invito.

Il test offerto è la ricerca immunochimica del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni.

Per maggiori informazioni consulta la pagina della ATS di Milano
Programma di screening dei tumori del colon-retto

Potrebbero interessarti anche:

Le 100 domande sullo screening colon-rettale

Istituto Superiore di Sanità - Efficacia dello Screening del Colon-Retto

Screening Hpv e Pap Test

Lo screening per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero si effettua mediante un semplice prelievo, si raccoglie un campione di cellule dal collo dell’utero. Il test di screening proposto, a seconda dell’età della donna, è in grado di identificare: la presenza del materiale genetico del Papilloma virus umano (HPV DNA test), oppure la presenza di alcune alterazioni cellulari che precedono lo sviluppo del tumore (Pap test).

Lo screening è rivolto alle donne di età compresa tra 25 e 64 anni, residenti e/o assistite nel territorio di Milano, Lodi e province.

I test offerti sono:

Pap test ogni 3 anni tra i 25 e i 29 anni

HPV DNA test ogni 5 anni tra i 30 e i 64 anni

Per le donne che hanno completato il ciclo vaccinale anti-HPV entro il 15° anno di età, il primo test di screening è offerto a 30 anni e prevede un HPV DNA test.

Lo screening viene offerto con una lettera di invito che riporta un appuntamento già fissato.

Per qualsiasi informazione consulta la pagina dedicata della ATS di Milano
Screening dei tumori del collo dell'utero

Per approfondimenti visita il portale dell'Istituto Superiore di Sanità
Infezioni da HPV e Cervicocarcinoma

Stili di Vita Sani

Il primo livello di PREVENZIONE è uno stile di vita sano, visita la nostra pagina dedicata alla

Promozione Della Salute

Avviso

Campagna Antinfluenzale 2025-2026 - Open Day Sabato 18 Ottobre 2025 nei Centri Vaccinali

Avviso

Ambulatorio Medico Temporaneo - Domande Frequenti

Avviso

Convegno BEN-ESSERE in Movimento - Sabato 18 Ottobre 2025 - Vignate