Evento

Novembre - mese dedicato alla prevenzione oncologica maschile - visite gratuite il 28 novembre 2025

Screening Prosata Novembre 2025

il Servizio Sanitario Nazionale offre programmi di screening gratuiti, che aiutano a prevenire e a individuare precocemente i tumori.

Questi programmi sono dedicati ai cittadini residenti in Lombardia che rientrano nelle fasce di età previste per ogni tipo di screening

Inoltre la Asst di Melegnano e Martesana ha organizzato una giornata dedicata allo screening offrendo visite prostatiche e del colon retto gratuite.

Tutte le informazioni nelle sezioni seguenti

28 novembre 2025 - Vizzolo Predabissi - Visite prostatiche e Colon Retto gratuite
Visite prostatiche gratuite

Quando:
Venerdì 28 Novembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:30

Dove:
Ospedale Vizzolo Predabissi - 6° Piano - Settore B - stanza 6B 01

Per appuntamenti telefonare dal 24-11-2025 al 27-11-2025 al numero:
02 9805.2228 dalle ore 13:00 alle ore 14:00

Visite Colon Retto Gratuite

Quando: Venerdì 28 Novembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 12:30

Dove: Ospedale Vizzolo Predabissi - 4 Piano Settore A - Ambulatorio di Proctologia

Per appuntamenti telefonare dal 24-11-2025 al 27-11-2025 al numero:

02 9805.2228 dalle ore 13:00 alle ore 14:00

Screening per il tumore della prostata tramite portale FSE

Dal 1° giugno 2025 lo screening per il tumore alla prostata è stato esteso a una fascia d’età più ampia, offrendo a un numero maggiore di uomini lombardi la possibilità di prevenire e individuare precocemente la malattia. Regione Lombardia mette a disposizione un programma di screening gratuito per la diagnosi precoce del tumore alla prostata.

L’obiettivo è individuare in tempo eventuali problemi, aumentando le possibilità di guarigione e riducendo la necessità di trattamenti invasivi.

Chi può partecipare allo screening

Lo screening è disponibile per gli uomini assistiti in Lombardia dai 50 ai 55 anni:

Subito disponibile se sei nato dal 1970 al 1974, puoi accedere già dal 1° giugno 2025
Accesso graduale se sei nato nel 1975, potrai partecipare dal giorno in cui compi 50 anni

Come funziona lo screening?

Il percorso di screening si basa sulla misurazione del PSA (Antigene Prostatico Specifico) attraverso un semplice esame del sangue.

Il test del PSA è un indicatore che può segnalare anomalie alla prostata, permettendo di individuare precocemente eventuali problemi, anche in assenza di sintomi.

Sulla base del rischio individuato tramite il questionario e il test del PSA, vengono previsti, se necessari, ulteriori approfondimenti diagnostici come la visita urologica, la risonanza magnetica e la biopsia. Quando un cittadino ha raggiunto l’età per accedere al programma di screening, nel caso non aderisca immediatamente, può farlo anche successivamente, fino al compimento del settantesimo anno di età.

I cittadini che nei 2 anni precedenti hanno eseguito il test del PSA e i cittadini che nei 5 anni precedenti si sono sottoposti ad alcuni esami diagnostici specifici (come biopsia prostatica, eco trans-rettale, TAC e RM addome/total body), sono momentaneamente sospesi dallo screening.

Il percorso di screening NON è proposto ai cittadini che:

  • hanno già avuto una diagnosi di tumore maligno della prostata;

  • presentano una mutazione genetica, già diagnosticata in precedenza, che predispone allo sviluppo di tumori e per cui è necessaria una presa in carico dedicata.

Come accedere allo screening dal Fascicolo Sanitario Elettronico

Si potrà accedere allo screening dal compimento del cinquantesimo anno di età entrando direttamente all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico. Per partecipare allo screening, il cittadino deve compilare un questionario disponibile nella propria area.

Il questionario sarà disponibile dal giorno in cui il cittadino rientra nel target di età interessata al programma di screening.

Il questionario raccoglie dati personali e familiari per valutare l’idoneità allo screening e al test PSA.

Test del PSA

Per effettuare il test il cittadino può recarsi presso uno dei laboratori aderenti (PDF scaricabile dalla pagina di regione Lombardia Screening Tumore Prostata).
Il test è gratuito, non serve la prenotazione né l’impegnativa del medico di base.

È sufficiente effettuare l’accettazione il giorno dell’esame presentando il voucher che si ottiene compilando il questionario nel Fascicolo Sanitario Elettronico.

Per maggiori informazioni visita la pagina dei Regione Lombardia Screening Tumore alla Prostata

Screening del Colon Retto tramite lettera invito di ATS

Lo screening è rivolto a tutti i residenti nel territorio di ATS Milano tra 50 e 74 anni di età. Le persone interessate riceveranno una lettera di invito.

Il test offerto è la ricerca immunochimica del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni.

Per maggiori informazioni consulta la pagina della ATS di Milano
Programma di screening dei tumori del colon-retto

Potrebbero interessarti anche:

Le 100 domande sullo screening colon-rettale

Istituto Superiore di Sanità - Efficacia dello Screening del Colon-Retto

Stili di Vita Sani

Il primo livello di PREVENZIONE è uno stile di vita sano, visita la nostra pagina dedicata alla

Promozione Della Salute


Guarda il video
Un Futuro Senza Fumo

Per maggiori informazioni visita la pagina
Screening Oncologici

Evento

Ciclo di incontri: "Attivi con la Mente" - 16 dicembre 2025 - Melegnano

Evento

Cure Domiciliari: Valutazione Multidimensionale e Processi di Integrazione delle Competenze - Corso FAD

Evento

Vivere connessi: lo smartphone per tutti - 25 e 27 novembre, 2 dicembre 2025 - Cassano D'Adda