SC - Struttura Complessa

Anatomia Patologica

Ospedale di Vizzolo Predabissi

Blocco A - Piano 5


Dipartimenti: Dipartimento dei Servizi Diagnostici, Dipartimento Oncologico


Direttore

Dott.ssa Stefania Gambini (F.F.)

Tel: 02 9805.2510

Giorni e orari

Segreteria

Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì

8:30 - 13:00
14:00 - 15:30


Contatti

Responsabile

T. 02 9805.2510

Segreteria

T. 02 9802.2405

Studio medico 1

T. 02 9805.2593

Studio medico 2

T. 02 9805.2615

Studio medico 3

T. 02 9805.2655

Coordinatore

T. 02 9805.2636

Dirigenti e personale

Personale Medico

Dott. Carmelo Arizzi
Dott. Marcello Di Pasquale
Dott. Giovanni Branca
Dott.ssa Stefania Gambini (Resp. SS Citologia)

Coordinatore Infermieristico

Sig. Andrea Costantino

Dirigente Biologo

Dott. Michele Parente

Attività

Il Servizio Aziendale di Anatomia Patologica svolge attività di diagnostica istopatologica, anche intraoperatoria, e citopatologica, coprendo le esigenze interne dell’intera ASST di Melegnano e Martesana e prestando attività diagnostica per i pazienti esterni\ambulatoriali.

Si occupa inoltre della esecuzione di riscontri diagnostici sui pazienti deceduti in ambito ospedaliero, allo scopo di chiarire le cause o la successione di eventi che hanno determinato la morte.

A conclusione dello studio anatomopatologico, comprendente sia la valutazione macroscopica, sia l’analisi microscopica del campione inviato, per ciascun esame viene redatto un referto contenente la diagnosi e le eventuali informazioni aggiuntive, di carattere prognostico o predittivo di risposta alla terapia, utili al medico richiedente l’esame.

Servizi offerti:

La struttura dispone di un laboratorio di istopatologia e citopatologia in grado di processare il materiale biologico dal campionamento fino all’allestimento dei preparati su cui condurre l’analisi microscopica, avvalendosi, se necessario, di tecniche di immunoistochimica.

Il Servizio di Anatomia Patologica partecipa ai programmi di screening dell’ATS Città di Milano Metropolitana (screening mammografico e del carcinoma del colon-retto).

Svolge inoltre attività diagnostica sui pap test in collaborazione con i Presidi Sanitari territoriali aziendali.

Una attività di prelievo per agoaspirazione è a disposizione sia dei Pazienti ricoverati, sia dei Pazienti esterni\ambulatoriali, attivo nella diagnostica agoaspirativa delle masse superficiali e, in collaborazione con i Servizi di Radiologia ospedalieri, nell’attività agoaspirativa di masse profonde.