Percorso pagina:
Punto Prelievi
CENTRO PRELIEVI
Dato lo scenario epidemiologico attuale e la conclusione dello stato di emergenza il 31 marzo 2022, Regione Lombardia ha ripristinato la modalità di accesso diretto alle prestazioni di laboratorio analisi per i propri cittadini, che era stato sospeso a fini di contenimento della diffusione della pandemia di Covid-19 e sostituito da obbligatoria prenotazione delle prestazioni sanitarie.
Conseguentemente dal 13 Giugno 2022 l’ASST di Melegnano e della Martesana riattiva l’accesso diretto da parte dei pazienti alle prestazioni di laboratorio analisi, decadendo così l’obbligatorietà della previa prenotazione della prestazione, secondo orari diversificati a seconda dei Presidi qui riportati.
Al fine di garantire un servizio aggiuntivo ai cittadini, senza inutili attese e garantire un corretto distanziamento tra le persone, l’ASST Melegnano e della Martesana ha mantenuto la possibilità di prenotazione dell’accesso al laboratorio, assicurando comunque l’accesso diretto.
Per prenotare si può utilizzare una delle seguenti modalità:
- accedere al portale regionale http://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline e selezionare “Prenota Laboratorio di Analisi”.
- scaricare e accedere all’App regionale “SALUTILE Prenotazioni” e selezionare “Prenota Laboratorio di Analisi”.
Per ogni appuntamento viene gestito un singolo utente, anche se ha più ricette
Prenotare l’accesso anche per la sola consegna dei campioni biologici.
Non si può prenotare per il giorno in corso.
Non si può prenotare l’accesso al Laboratorio in regime SSN senza impegnativa del medico.
Non si possono prenotare tamponi molecolari COVID e test sierologici COVID in regime di Servizio Sanitario Nazionale.
Presentarsi con un massimo di 10 minuti di anticipo rispetto all’appuntamento fissato, al fine di evitare assembramento nelle zone di attesa.
Tutti gli esami che vengono eseguiti nei Laboratori della ASST o inviati in service, con le relative modalità di conservazione e di trasporto, sono elencati nel “Manuale delle prestazioni erogate dai Laboratori Analisi Chimico Cliniche e Microbiologiche della ASST Melegnano e Martesana”
ULTERIORI NOTE PER LA PRENOTAZIONE
CASSANO D’ADDA
Non si eseguono:
- Esami per bambini inferiori ai 6 anni.
- Curve da carico glicemiche/ insulinemiche o OGTT
- Prelievi micologici
- Tamponi vaginali/endocervicali, uretrali
- Test di intradermoreazione secondo Mantoux
- Esami di Genetica Medica (es. mutazioni)
- Resistenza alla proteina C
- Emogasanalisi
- Crioglobuline
CERNUSCO SUL NAVIGLIO
Le curve da carico glicemiche/insuliniche o OGTT vengono eseguite solo con accettazione antecedente le h.8.00
Prelievi micologici: prenotare con anticipo, tenendo conto che la zona su cui verrà eseguito il prelievo non deve essere trattata con farmaci antimicotici/antibiotici da almeno 5 giorni
I tamponi vaginali/endocervicali/uretrali devono essere prenotati al CUP
Gli esami di Genetica Medica (es. mutazioni) possono essere prenotati solo se il paziente è in possesso del consenso informato.
GORGONZOLA
Non si eseguono:
- Curve da carico glicemiche/ insulinemiche o OGTT
- Prelievi micologici
- Tamponi vaginali/endocervicali/uretrali
- Test di intradermoreazione secondo Mantoux
- Esami di Genetica Medica (es. mutazioni)
MELZO
Le curve da carico glicemiche/ insulinemiche o OGTT e i tamponi vaginali/endocervicali sono in accesso diretto prima delle 8:00
I prelievi micologici non vengono eseguiti.
I tamponi vaginali/endocervicali/uretrali devono essere prenotati al CUP.
Il test di intradermoreazione secondo Mantoux viene eseguito nelle giornate di lunedì, martedì e venerdì.
Gli esami di Genetica Medica (es. mutazioni) possono essere prenotati solo se il paziente è in possesso del consenso informato.
VAPRIO D’ADDA
Non sono eseguiti esami per bambini inferiori ai 6 anni.
Non devono essere prenotati:
- Curve da carico glicemiche/insulinemiche o OGTT
- Prelievi micologici
- Tamponi vaginali/endocervicali, uretrali, faringei, nasali, auricolari, oculari, dermatologici
- Test di intradermoreazione secondo Mantoux
- Emogasanalisi
- Crioglobuline
Gli esami di Genetica Medica (es. mutazioni) possono essere prenotati solo se il paziente è in possesso del consenso informato.
VIZZOLO PREDABISSI
I tamponi vaginali/endocervicali/uretrali devono essere prenotati al CUP
Per la prenotazione delle curve da carico glicemiche/insulinemiche o OGTT e per i prelievi
Micologici, telefonare a 02.9805.2493 dalle 10:00 alle 14:30.
Prelievi micologici: prenotare con anticipo, tenendo conto che la zona su cui verrà eseguito il prelievo non deve essere trattata con farmaci antimicotici/antibiotici da almeno 5 giorni
Il test di intradermoreazione secondo Mantoux non si esegue il Giovedì
L’ESAME CITOLOGICO URINE PER RICERCA CELLULE NEOPLASTICHE (CTM) deve essere prenotato dopo aver ritirato il contenitore al Centro Prelievi più vicino. L’impegnativa deve contenere solo questo esame e deve aver riportato 3 come quantità.
Per gli esami di Genetica Medica (es. mutazioni) è preferibile che il paziente sia già in possesso del consenso informato.
MELEGNANO, PAULLO, PESCHIERA BORROMEO, SAN DONATO M.SE, SAN GIULIANO M.SE.
Non si eseguono:
- Esami per bambini inferiori ai 7 anni
- Curve da carico glicemiche/insulinemiche o OGTT
- Prelievi micologici
- Tamponi vaginali/endocervicali/uretrali
- Test di intradermoreazione secondo Mantoux
- Emogasanalisi
- Crioglobuline
L’ESAME CITOLOGICO URINE PER RICERCA CELLULE NEOPLASTICHE (CTM) deve essere prenotato dopo aver ritirato il contenitore al Centro Prelievi più vicino. L’impegnativa deve contenere solo questo esame e deve aver riportato 3 come quantità.
NOTE DI PREPARAZIONE ALL’ESAME
Di seguito sono riportate le Note di preparazione per i seguenti esami :
- CREATININA CLEARANCE (cod. 90164)
- CREATININA URINE 24 ORE (cod. 90163)
- MICROALBUMINURIA URINE 24 ORE (cod. 90334)
- ALBUMINA URINARIA URINE 24 ORE (cod. 90051)
- POTASSIO URINE 24 ORE (cod. 90374)
- SODIO URINE 24 ORE (cod. 90404)
- CLORO URINE 24 ORE (cod. 90133)
- CALCIO (TOTALE) URINE 24 ORE (cod. 90114)
- FOSFORO URINE 24 ORE (cod. 90245)
- MAGNESIO URINE 24 ORE (cod. 90325)
- UREA URINE 24 ORE (cod. 90441)
- ELETTROFORESI URINARIA – PROTEINE URINARIE (ELETTROFORESI DELLE) (cod. 90391)
- DETERMINAZIONE QUALITATIVA/QUANTITATIVA PROTEINA DI BENCE JONES – IMMUNOFISSAZIONE URINARIA (cod. 90692)
- ACIDO CITRICO – CITRATO = CITRATO URINARIO (citraturia, a.citrico urinario) URINE 24 ORE (cod. 90022)
- ACIDO VANILMANDELICO = 5HIAA – UVMA = ACIDO – VMA URINE 24 ORE (cod. 90035)
- CATUR = CATECOLAMINE TOTALI URINE 24 ORE (cod. 90124)
- NORADRENALINA – ADRENALINA URINE 24 ORE (cod. 90043)
- OSSALATI URINE 24 ORE (cod. 90353)
- ESAME COLTURALE DELL‘URINA – URINOCOLTURA (cod. 90942)
- ESAME COLTURALE DELL’ESPETTORATO – ESCREATOCOLTURA – (cod. 90933)
- ESAME COLTURALE DEL LIQUIDO SEMINALE – SPERMIOCOLTURA – (cod. 90934)
- MICOBATTERI Esame colturale in terreno liquido – BK URINARIO
- RICERCA SANGUE OCCULTO NELLE FECI – FOB (cod. 90214)
- SCHISTOSOMA HAEMATOBIUM NELLE URINE – BILHARZIA – RICERCA MICROSCOPICA (cod. 91045)
- SCOTCH TEST – ENTEROBIUS VERMICULARIS – OSSIURI – RICERCA MICROSCOPICA (cod. 90932)
MELEGNANO, PAULLO, PESCHIERA BORROMEO, SAN DONATO M.SE, SAN GIULIANO M.SE, VIZZOLO PREDABISSI.
Per i bambini fino a 3 anni (accolti a Vizzolo) è sufficiente digiuno da 3 ore.
Prelievi micologici: la zona su cui verrà eseguito il prelievo non deve essere trattata con farmaci antimicotici/antibiotici nei 5 giorni che precedono l’esame.
MELZO
Le Note di Preparazione all’esame e i contenitori per la raccolta di materiale biologico (urine, sangue occulto, ecc.) possono essere ritirati allo sportello del Laboratorio dell’Ospedale di Melzo presso l’ingresso principale dalle ore 7:30 alle ore 12:00.
Per i bambini fino a 3 anni è sufficiente digiuno da 3 ore.
Per l’accesso agli sportelli, è necessario prendere il numero al totem “accesso solo prenotati”.
CASSANO D’ADDA
Le Note di Preparazione all’esame e i contenitori per la raccolta di materiale biologico (urine, sangue occulto, ecc.) possono essere ritirati al CUP dalle ore 8:00 alle ore 15:30.
Per i bambini fino a 3 anni è sufficiente digiuno da 3 ore.
CERNUSCO SUL NAVIGLIO
Le Note di Preparazione all’esame e i contenitori per la raccolta di materiale biologico (urine, sangue occulto, ecc.) possono essere ritirati al Centro Prelievi dalle ore 10:00 alle ore 11:00.
Prelievi micologici: la zona su cui verrà eseguito il prelievo non deve essere trattata con farmaci antimicotici/antibiotici nei 5 che precedono l’esame
GORGONZOLA
Le Note di Preparazione all’esame e i contenitori per la raccolta di materiale biologico (urine, sangue occulto, ecc.) possono essere ritirati al secondo piano Centro Prelievi dalle ore 10:00 alle ore 15:00.
Per i bambini fino a 3 anni è sufficiente digiuno da 3 ore.
VAPRIO D’ADDA
Le Note di Preparazione all’esame e i contenitori per la raccolta di materiale biologico (urine, sangue occulto, ecc.) possono essere ritirati al Centro Prelievi dalle ore 10:30 alle ore 12:00.
2 allegati:
-
Consenso Screening HCV 276 KB
-
Informativa Privacy HCV 155 KB