Avviso

Ambulatorio Medico Temporaneo - Domande Frequenti

Di seguito e scaricabile tramite questo link Domande Frequenti AMT un'elenco di risposte alle domande più frequenti in caso di termine dell'attività del proprio medico di base.


COSA FARE SE IL MIO MEDICO HA CESSATO L'ATTIVITÀ ED È STATO NOMINATO UN INCARICATO TEMPORANEO O SOSTITUTO TITOLARE

Il mio Medico ha cessato l’attività ed è stato sostituito da un Incaricato Temporaneo, cosa faccio?

Nulla vieni automaticamente preso in carico dal sostituto temporaneo

Il mio Medico ha cessato l’attività ed è stato sostituito da un Titolare cosa faccio?

Puoi rivolgerti agli sportelli di Scelta e Revoca di ASST Melegnano e Martesana che ti forniranno assistenza per la procedura di scelta del nuovo medico attraverso canali di supporto online e telefonici per facilitare le operazioni.

Posso usare il Fascicolo Sanitario Elettronico per la scelta del nuovo Medico?
Dove Trovo i contatti degli Sportelli Scelta e Revoca dedicati?

Sul siti e sui canali Social di ASST Melegnano e Martesana e del proprio Comune di appartenenza e presso le Farmacie.

Dove trovo gli orari del nuovo Medico assegnato?

Sul sito di ASST Melegnano e Martesana oltre che sul sito e sui canali social del tuo Comune e presso la tua Farmacia.

Posso andare in Farmacia per scegliere un nuovo Medico?

Certo, anche in Farmacia potrai trovare tutte le informazioni che ti servono per chiedere l’assegnazione del nuovo Medico.

COSA FARE SE IL MIO MEDICO HA CESSATO L'ATTIVITÀ ED È STATO ATTIVATO UN AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO (AMT)
Il mio Medico ha cessato l’attività ed è stato attivato Ambulatorio Medico temporaneo (AMT), cosa faccio?

Puoi rivolgerti telefonicamente o via e-mail agli sportelli dedicati di ASST Melegnano e Martesana che ti forniranno assistenza per prenotare un appuntamento con l’Ambulatorio Medico Temporaneo di pertinenza.

Dove trovo i contatti degli sportelli dedicati?

Puoi utilizzare i numeri di telefono o gli indirizzi e-mail dedicati, con le modalità di seguito riportate:

Dove trovo l’indirizzo e gli orari dell’Ambulatorio Medico Temporaneo?

Sul sito web Asst Melegnano a questa pagina e sui canali Social di ATS Città Metropolitana di Milano oltre che sul sito e sui canali Social del tuo Comune e presso la tua Farmacia

Posso andare in Farmacia per prendere appuntamento con l’Ambulatorio Medico Temporaneo?

No. È necessario utilizzare i numeri di telefono o gli indirizzi e-mail dedicati sopra riportati

Ho bisogno del certificato di malattia e l’Ambulatorio Medico Temporaneo è chiuso, cosa faccio?

Puoi rivolgerti all’Ambulatorio di Continuità Assistenziale chiamando il 116 117 e chiedere di essere visitato per il rilascio del certificato di malattia. Se non hai ancora un medico assegnato, i Medici di Continuità Assistenziale potranno fornire il certificato di malattia per l’intero periodo necessario.

COSA FARE SE IL MIO MEDICO HA CESSATO L'ATTIVITÀ E SONO IN ATTESA CHE VENGA ATTIVATA LA SOSTITUZIONE O UN AMBULATORIO MEDICO TEMPORANEO (AMT)
Il mio Medico ha cessato l’attività e non è ancora stata attivata la sostituzione o nessun altro medico è disponibile. Ho bisogno del certificato medico di malattia o di una visita medica non urgente e o controllo esami, cosa faccio?
  • Puoi rivolgerti all’Ambulatorio di Continuità Assistenziale chiamando il 116 117 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 20:00 alle ore 24:00, sabato domenica festivi e prefestivi dalle ore 8:00 alle ore 24:00 e chiedere di essere visitato per il rilascio del certificato di malattia. Se non hai ancora un medico assegnato, i Medici di Continuità Assistenziale potranno fornire il certificato di malattia per l’intero periodo necessario.

  • Per ricevere informazioni sulle prestazioni sociosanitarie o di assistenza infermieristica puoi rivolgerti telefonicamente presso i Punto Unici di Accesso della tua Casa di Comunità dalle ore 08:00 alle ore 20:00 o recarti di persona negli orari di apertura.

Il mio Medico ha cessato l’attività e non è ancora stata attivata la sostituzione e non ci sono altri medici disponibili. Ho bisogno di prescrizioni diagnostiche/terapeutiche, cosa faccio?
  • Puoi rivolgerti telefonicamente presso i Punto Unici di Accesso (PUA) della tua Casa di Comunità dalle ore 8:00 alle ore 20:00 o recarti di persona negli orari di apertura per avere tutte le indicazioni necessarie.

  • Orari e recapiti al link: PUA ASST MELEGNANO

Il mio Medico ha cessato l’attività, cosa possono fare i Punti Unici di Accesso delle Case di Comunità (PUA), per me?

Presso i Punto Unici di Accesso della tua Casa di Comunità sarai accolto da un Infermiere di Famiglia e Comunità che prenderà in carico la tua richiesta:

  • Garantendo accoglienza e supporto professionale nelle richieste di informazione e orientamento.

  • Facilitando l’accesso ai servizi, in particolare per le categorie fragili e non autonome.

  • Fornendo supporto ai cittadini per informazioni sulle modalità di scelta di un nuovo medico.

  • Valutando il bisogno complesso e se necessario attivando la Presa in Carico Infermieristica e/o Sociale, in ambulatorio e/o domiciliare.

  • Offrendo monitoraggio dei parametri vitali, accertamento infermieristico ed educazione sanitaria ove indicato.

  • Collaborando alla raccolta e alla valutazione dei bisogni e alla gestione della richiesta espressa per individuare le soluzioni più idonee ad ogni problema.

Avviso

Ottobre 2025 - mese dedicato alla prevenzione oncologica femminile

Avviso

Campagna Antinfluenzale 2025-2026 - Open Day Sabato 18 Ottobre 2025 nei Centri Vaccinali

Avviso

Convegno BEN-ESSERE in Movimento - Sabato 18 Ottobre 2025 - Vignate