Avviso

Convegno BEN-ESSERE in Movimento - Sabato 18 Ottobre 2025 - Vignate

PREMESSA

La letteratura scientifica grazie ai dati statistici ed epidemiologici mostra un trend in costante aumento della popolazione che svolge poca o nulla attività fisica. Questa inattività espone le persone, di tutte le fasce di età, ad un incremento dei comportamenti disadattivi e/o dei fattori di rischio per lo sviluppo delle malattie croniche non trasmissibili, con inevitabili ricadute sulla tenuta dei sistemi sanitari. Attualmente 1 adulto su 4 e 3 adolescenti su 4, (in età compresa tra gli 11 e i 17 anni), non soddisfano le raccomandazioni per l'attività fisica stabilite dall'OMS.

In parallelo all'elevato livello di inattività fisica, si rileva un crescente disagio psico-sociale con isolamento, accentuato in particolare, nei giovani e negli over 65. La necessità di avviare un cambio di paradigma, volto a favorire l’attivazione fisica, richiede un investimento nella formazione e sensibilizzazione del personale sociosanitario e sociale, così come definito dalle Linee di Indirizzo sull'attività fisica emanate dal Ministero della Salute, il Piano Socio sanitario e le Regole di Sistema 2025. La presente proposta formativa mira ad aumentare la consapevolezza degli operatori sociosanitari, sul fatto che, la promozione dell'attività fisica e del movimento in tutte le fasce di età, rappresenti un obiettivo primario.

La stessa R.L. nell'area della promozione di Stili di Vita Sana e nella promozione dell’Invecchiamento attivo, vede il movimento quale principale azione di contrasto alla sedentarietà, all'isolamento sociale e alla solitudine. L'attività fisica, inoltre, risulta essere un'azione fondamentale nella prevenzione delle malattie croniche, nel controllo delle complicanze delle stesse, nel contrasto al deterioramento cognitivo e nell'aumento del benessere soggettivo in una popolazione che invecchia sempre più.

MODERATORI

  • Daniela Luigia Invernizzi Direttore Distretto Alta Martesana

  • Referente del Laboratorio Locale permanente per la promozione dell'attività fisica e del movimento ASST Melegnano e Martesana

  • Gianluigi Langella Specialista in Medicina dello Sport ASST Melegnano e Martesana

PROGRAMMA

08:00 - 08:15 Registrazione dei partecipanti

08:15 - 08:30 Saluti istituzionali

I SESSIONE - Moderatore: D. Invernizzi

08:30 - 08:50 Parola d’ordine Salute e Prevenzione. Il ruolo del laboratorio locale permanente di ASST nella promozione dell’attività fisica Relatrice: Paola Pirola

08:50 - 09:30 Promozione del movimento e invecchiamento attivo. L’impegno di Regione Lombardia Relatore: Corrado Celata

09:30 - 09:50 Strategie di informazione, comunicazione e marketing sociale nella promozione dell'attività fisica: l'esperienza dell'ATS Relatrice: Anna Lamberti

09:50 - 10:50 Il corpo sotto attacco nell'era digitale, bambini e adolescenti tra rischi tecnologici e nuove strategie di protezione Relatore: Luca Bernardelli

10:50 - 11:10 Discussione

II SESSIONE - Moderatore: D. Invernizzi

11:10 - 11:30 Benessere psico-fisico in gravidanza attraverso il movimento Relatrice: Francesca Pierazzuoli

11:30 - 11:50 Attività fisica e impatto sul benessere biopsicosociale in età evolutiva Relatrice: Paola Bruni

11:50 - 12:10 Il pediatra di libera scelta tra movimento, obesità e device elettronici Relatore: Roberto Verri

12:10 - 12:50 La pratica della salute: esempi pratici per muoversi bene Relatore: Rodolfo Galimberti

12:50 - 13:10 Discussione

13:10 - 13:40 Coffee break

III SESSIONE - Moderatore: D. Invernizzi

13:40 - 14:00 Strategie basate sull'attività fisica per la prevenzione del diabete: Evidenze e applicazioni cliniche Relatrice: Renata Ghelardi

14:00 - 14:20 Attività fisica prescritta: la terapia del movimento nella prevenzione delle malattie croniche e le loro complicanze Relatore: Lucio Liberato

14:20 - 14:40 Pro-muovere l'invecchiamento attivo: il valore del counselling motivazionale e dell'educazione alla salute Relatrice: Annalisa Dello Buono

14:40 - 15:00 L'impatto dell'attività fisica nella salute mentale: prevenzione, trattamento e riabilitazione Relatore: Daniele Guercilena

15:00 - 16:00 TAVOLA ROTONDA – Moderatore: G. Langella

Attività motorie ed esercizio fisico come strumento di prevenzione e promozione di stili di vita sani nel territorio: tra Case di Comunità, Ambulatori dei Medici di famiglia e ambulatori specialisti Relatori: Michele De Vincenzi, Maria Smeraldi Caliri, Franco Cipriani, Veronica Tresoldi

15:40 - 16:00 Discussione

Online Compilazione Customer Satisfaction

RELATORI DEL CONVEGNO

  • Paola Maria Pirola Direttore Socio Sanitario ASST M&M

  • Corrado Celata Direttore UO a valenza regionale “Promozione della Salute” ATS Città Metropolitana di Milano - U.O. Prevenzione, DG Welfare

  • Anna Lamberti Direttore SC Promozione della Salute ATS Città Metropolitana di Milano

  • Luca Bernardelli Psicologo Consulente del CNOP nelle aree Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale, Videogame, Social Media Co-founder e CEO di BECOME – Realtà Virtuale per la Salute Mentale Membro della Commissione Dipendenze Digitali della Società Italiana di Pediatria

  • Francesca Pierazzuoli Responsabile S.S Consultori ASST Melegnano e Martesana o Paola Bruni Direttore Dipartimento Materno Infantile ASST Melegnano e Martesana

  • Roberto Verri Pediatra di libera scelta

  • Rodolfo Matteo Galimberti Dottore in Scienze Motorie Specialista in Attività Fisica Adattata Istruttore certificato Fitness Metabolico Osteopata

  • Renata Ghelardi Direttore SC Cronicità e Diabetologia Territoriale ASST Melegnano e della Martesana

  • Nicola Lucio Liberato Direttore Dipartimento Medico ASST Melegnano e Martesana

  • Annalisa Dello Buono Incarico di Funzione Organizzativa Distretto Adda ASST Melegnano e Martesana

  • Daniele Guercilena Educatore professionale Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze ASST Melegnano e Martesana

  • Michele De Vincenzi Medico di assistenza primaria Referente del servizio di Continuità Assistenziale ASST Melegnano e Martesana

  • Maria Smeraldi Caliri Dirigente Medico Specialista in Diabetologia ASST Melegnano e Martesana

  • Franco Cipriani Incarico di Funzione Organizzativa Coordinamento Casa di Comunità e Centrale Operativa Territoriale di Gorgonzola

  • Veronica Tresoldi Dirigente Psicologo ASST Melegnano e Martesana

Avviso

Nuovo medico MMG - Comune di Lacchiarella - dal 15-09-2025

Avviso

L'ASST DI MELEGNANO E MARTESANA CERCA PERSONALE MEDICO

Avviso

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE INCARICHI LIBERI PROFESSIONALI NELL’AMBITO DELLE ATTIVITA’ DELLE UNITA’ DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE