Psicologo di Comunità
Lo Psicologo di Comunità e delle cure primarie
Offre un servizio finalizzato a:
intercettare tempestivamente iniziali segni di sofferenza psicologica;
fornire consulenza e supporto di natura psicologica alle persone e ai loro nuclei familiari;
fornire un orientamento appropriato per l’invio ai servizi specialistici;
rispondere ai bisogni psicologici nei disturbi emotivi comuni per difficoltà relazionali e di adattamento e ai bisogni psicologici correlati a malattie organiche;
promuovere interventi psicoeducativi di gruppo su tematiche specifiche in relazione alle esigenze rilevate (Es: gruppo per caregiver).
Modalità di Accesso
I cittadini possono accedere al Servizio:
attraverso l’accesso diretto allo sportello PUA, telefonando al numero dedicato o inviando mail all’indirizzo dedicato;
su invio del Medico di Medicina Generale e/o del Pediatra di Famiglia;
su invio dei servizi specialistici/ Ospedale e altri servizi sanitari/ servizi sociali territoriali.
Gli operatori valuteranno e pianificheranno il percorso di consulenza più rispondente ai bisogni espressi dal cittadino.