Diabetologia Territoriale


Struttura Complessa: Cronicità e Rete Diabetologica Territoriale

Direttore: Dott.ssa Renata Ghelardi
renata.ghelardi@asst-melegnano-martesana.it

Segreteria: Soffientini Lauretta
lauretta.soffientini@asst-melegnano.martesana.it cellulare 340 8569857

Personale

Medici: Anna Claudia Andreotti, Mariasmeralda Caliri, Barbara Guazzini, Elena Passeri, Joselita Rinaldi, Federica Ripepi

Coordinatore infermieristico: Lorena Passolunghi

Specialista formazione diabetologia: Inf. Antonella Boi (antonella.boi@asst-melegnano-martesana.it)

Dietista: Caterina Catalano Cardaciotto

Podologa: Anna D’Orsi

Infermiere: Alfonso Diana, Rossella Garofalo, Stefania La Ferrara, Livia Mariani, Sabina Oldani

OSS: Alice Moretto, Monica Musso

Amministrativi: Fabio Filipazzi, Severina Giampà, Priscilla Deborah Levi

Contatti
Ambulatori
  • Ambulatorio Visita Diabetologica (I° Visita e Controlli)

  • Ambulatorio Diabete Gestazionale

  • Ambulatorio di I°e II° livello per la complicanza del piede diabetico

  • Ambulatorio Tecnologico: Sensori Glicemici, Penne tecnologiche per insulina, Microinfusori.

  • Ambulatorio Dietoterapia: Diabete di tipo 1, Diabete di tipo 2, Diabete Gestazionale, Counting dei Carboidrati.

  • Ambulatorio Infermieristico: Accoglienza e preparazione del paziente alla visita medica, educazione terapeutica a un corretto stile di vita, addestramento al posizionamento sensori glicemici, alla somministrazione dell'insulina e all'automonitoraggio glicemico e aderenza alla terapia.

  • Fast track diabetologico: Urgenze Metaboliche

  • Ambulatori Congiunti con Nefrologo, Neurologo, Oculista, Ginecologo (per diabete gestazionale)

  • Ambulatorio per la valutazione immediata del “fundus oculi” (esecuzione fotogramma Fondo oculare)

  • Ambulatorio Attività fisica adattata

Di cosa ci occupiamo

L’attività della struttura è organizzata in maniera tale da offrire al paziente diabetico una presa in carico completa.

Oltre alla visita classica infatti vengono avviate una serie di prestazioni aggiuntive importanti per il suo inquadramento clinico, come la valutazione dietistica, il controllo del piede ( vista la complicanza del piede diabetico), l’avvio di attività fisica adattata, l’addestramento tecnologico per il posizionamento delle pompe di insulina e dei sensori glicemici, gli ambulatori congiunti con il nefrologo, l’oculista ed il neurologo in caso di complicanze d’organo da valutare in Equipe multidisciplinari

Collaborazione con Associazione dei pazienti diabetici A.D.E.S (e-mail: ass.diabete.ades@gmail.com)

AVVISO ALL'UTENZA:

Proseguono secondo i tempi previsti i lavori di ristrutturazione della nuova Casa di Comunità di San Giuliano. Per completare la fase finale è stata consegnata al cantiere anche l’ultima area, con l’obiettivo di rendere la struttura pienamente operativa entro il mese di marzo.

Nel frattempo, le attività del Centro Diabetologico proseguono temporaneamente presso la sede di San Donato, in via Fermi 1, per consentire la conclusione dei lavori.

Per i cittadini di San Giuliano è stato inoltre attivato, a partire dall’11 settembre 2025, uno sportello di consulenza diabetologica presso la sede di via Trieste.

Modalità di accesso:

San Donato – via Fermi 1 (da lunedì a venerdì)

  • Prenotazioni: tramite il CUP di Diabetologia della sede.

  • Urgenze diabetologiche: telefonare al numero 338 207.2924 dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

San Giuliano - via Trieste
per informazioni telefonare al numero 338 207.2924 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 oppure inviare una mail all’indirizzo: diabetologia.sangiuliano@asst-melegnano-martesana.it

Diabetologia Territoriale

Sede

Poliambulatorio San Giuliano via Trieste/Marconi

Info

Le attività del Centro Diabetologico proseguono temporaneamente presso la sede di San Donato, in via Fermi 1 per consentire la conclusione dei lavori di ristrutturazione della nuova Casa di Comunità di San Giuliano con l’obiettivo di rendere la struttura pienamente operativa entro il mese di marzo.

Per i cittadini di San Giuliano è stato inoltre attivato, a partire dall’11 settembre 2025, uno sportello di consulenza diabetologica presso la sede di via Trieste.

Modalità di accesso:

San Donato – via Fermi 1 (da lunedì a venerdì)

  • Prenotazioni: tramite il CUP di Diabetologia della sede.

  • Urgenze diabetologiche: telefonare al numero 338 207.2924 dalle ore 14:00 alle ore 16:00.

San Giuliano - via Trieste
per informazioni telefonare al numero 338 207.2924 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 oppure inviare una mail all’indirizzo: diabetologia.sangiuliano@asst-melegnano-martesana.it

Sede

Poliambulatorio San Donato Milanese via Fermi

Info

Orari del servizio dal LUNEDÌ al GIOVEDÌ 8.15-13.00 e 14.00-16.30; VENERDÌ 8.00-14.00.