SC - Struttura Complessa
Oncologia Cernusco
Ospedale di Cernusco sul Naviglio
Blocco C - Piano 2
Dipartimenti: Dipartimento Medico, Dipartimento Oncologico
Direttore
Dott. ssa Elena Mazza
Giorni e orari
Ricevimento medici
Lunedì e Venerdì
14:30 - 16:00
Visite ai degenti
Dal Lunedì al Venerdì
14:00 - 19:00
Contatti
Caposala
T. 02 9236.0289
Sala infermieri
T. 02 9236.0417
Reparto degenza e studio Medici
T. 02 9236.0350
Day Hospital
T. 02 9236.0438
MAC - Ambulatori
T. 02 9236.0279
Cup oncologico
T. 02 9236.0257
Dirigenti e personale
Personale Medico
Samantha Brigida
Giulia Caldana
Nicoletta Navoni
Psico-oncologo
Roberto Di Pietro
Reparto
Il reparto di degenza dell’U.O. di oncologia è costituito da 16 posti letto, tra cui una camera a bassa carica batterica per i pazienti a rischio di infezioni.
Attività
Diagnosi, stadiazione e trattamenti chemioterapici di alta complessità.sia dei tumori solidi e di malattie onco-ematologiche ( Linfomi, leucemie croniche, mielomi, sindromi mielodisplastiche).
Gestione delle varie patologie oncologiche in collaborazione con le altre Unità Operative aziendali e per particolari situazioni cliniche anche con altre Unità Operative extra-aziendali ( diagnostica interventistica con Istituto Nazionale Tumori di Milano, per la Radioterapia con il Policlinico di San Donato, per la Medicina Nucleare con l’ Istituto Clinico Humanitas).
Siamo parte attiva della “Breast Unit” e della "gastrointestinal Unit" aziendali
Servizi e collaborazioni
L'oncologia di Cerenusco:
E' convenzionata con la Scuola di specializzazione di Oncologia dell’Università degli studi di Pavia.
Partecipa a studi clinici multicentrici nazionali.
Ha attivato un servizio di Psico-oncologia per i pazienti e per i familiari dei ricoverati anche on line in collaborazione con gli psico-oncologi volontari dell’associazione “ Casa di Lorenzo”
Collabora con varie associazioni di volontariato : AVO Cernusco, La Casa di Lorenzo, l’Associazione Livio e Milly Mauri di Cambiago e l’Associazione Tondo Naso Rosso.
Day Hospital
In Day Hospital sono disponibili 1 posto letto e 6 posti tecnici per MAC ( macroattività ambulatoriale complessa ) per i vari tipi di trattamenti antitumorali, per le terapie di supporto e per procedure diagnostiche.
Attività:
Prestazioni ambulatoriali per i trattamenti di chemioterapia, immunoterapia, terapie con farmaci a bersaglio molecolare,terapie ormonali, terapie di supporto, procedure diagnostiche invasive tipo biopsie osteomidollari, paracentesi, toracentesi.
Prime visite e visite amblatoriali di follow up
CUP Oncologico
Presso il il Cup Oncologico è possbile prenotare direttamente visite ed esami con prescrizione medica.