SSD - Struttura Semplice Dipartimentale
Dietologia e Nutrizione Clinica
Ospedale di Vizzolo Predabissi
Piano 6 - Blocco B
Dipartimenti: Dipartimento Medico, Dipartimento Oncologico
Direttore
Dott.ssa Annalisa Mascheroni
Tel: 02 9805.2242
Giorni e orari
Orario accesso al servizio
Dal Lunedì al Venerdì
8:00 - 16:30
Contatti
Reparto
T. 02 9805.2729
Dirigenti e personale
Personale Medico
Dott.ssa Maria Risicato
Dott.ssa Elisa Tirelli
Dietisti/e
Dott.ssa Arianna Bortolotti
Dott. Matteo Capotosto
Dott.ssa Ida Cremonesi
Dott.ssa Elisa Mandelli
Dott.ssa Elisa Merelli
Dott.ssa Anna Maria Papa
Dott.ssa Diana Tagliabue
Dott.ssa Barbara Tamburelli
Ambulatori
Ambulatorio per il Trattamento dei Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione (anoressia, bulimia, BED);
Ambulatorio di Dietologia e Dietoterapia: sovrappeso e obesità, magrezze, ipertensione, diabete, insufficienza renale, cardiopatie, dislipidemie, malattie metaboliche
Ambulatorio per Sindrome Metabolica
Ambulatorio per pazienti in Nutrizione Artificiale
Ambulatorio per pazienti oncologici
Valutazione dello stato nutrizionale: Impedenziometria – Calorimetria;
Attività
Terapia dietetica di tutte le patologie suscettibili di tale trattamento (sindrome metabolica, obesità, diabete, ipertensione, dislipidemie, nefropatie);
Valutazione della composizione corporea (antropometria e impedenziometria bioelettrica) e misurazione del metabolismo di base (calorimetria indiretta);
Nutrizione Artificiale:
Nutrizione Enterale: rivolta a quei pazienti che non possono alimentarsi per via fisiologica e che vengono quindi alimentati con sondino naso-gastrico, PEG (gastrostomia percutanea endoscopica) o digiunostomia
Nutrizione Parenterale: rivolta a quei pazienti che non possono o non debbono alimentarsi attraverso il canale digerente e vengono quindi alimentati mediante somministrazione di nutrienti per via venosa;
Nutrizione Artificiale Domiciliare
Diagnosi e terapia delle patologie correlate a malnutrizione: patologie oncologiche, malattie neurologiche, s. malassorbimento, malattie infiammatorie croniche intestinali, ecc.;
Disturbi dei Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione: Anoressia, Bulimia, BED
Obesità infantile