Gli eventi di caldo estremo stanno diventando sempre più frequenti a causa del riscaldamento del nostro pianeta. Per caldo estremo si intendono temperature molto più calde e umide della media per una determinata località e per il periodo dell'anno.
L'aumento della frequenza e della gravità degli eventi di caldo estremo e prolungato possono causare disidratazione e aumentare la temperatura interna del corpo, rendendo difficile il normale funzionamento dell'organismo.
Esistono diversi tipi di malattie legate al caldo, di seguito alcune linee guida per mantenersi in salute con il caldo.
Linee guida di Regione Lombardia | Linee guida dell'ATS | E per i nostri amici a 4 zampe? |
---|---|---|
Per maggiori informazioni consulta il sito del Ministero della Salute: Prevenzione degli effetti negativi del caldo sulla salute