Dipartimento Cure Primarie



Direttore: Dott.ssa Maddalena Maria Teresa Minoja

Il Dipartimento di Cure Primarie, parte del polo territoriale della ASST, opera in stretta correlazione con le strutture distrettuali e territoriali e in sinergia con le strutture ospedaliere della ASST.

Le principali funzioni che sono in capo al Dipartimento riguardano in particolare la stesura di linee guida in materie di cure primarie e l’assistenza sanitaria primaria comprensiva della gestione amministrativa delle convenzioni di MMG, PLS e MCA.

Le aree di interrelazione funzionale sono riconducibili alle cure domiciliari, all’assistenza della medicina generale, all’assistenza pediatrica e consultoriale, all’assistenza protesica, al servizio vaccinale, alle prestazioni di specialistica ambulatoriale e ai servizi rivolti ad anziani e disabili adulti.

I medici di assistenza primaria insieme ai medici di continuità assistenziale, ai pediatri, al personale infermieristico dei servizi domiciliari e agli infermieri di famiglia giocano un ruolo cruciale per offrire un’assistenza sanitaria completa e integrata ai servizi sociali al cittadino.

AVVISO AGLI ASSISTITI

ORARI AMBULATORI TEMPORANEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE
Termine Attività dott. Giamporcaro nel Comune di Vimodrone e dott.ssa Prezioso nel Comune di Segrate

Al fine di garantire la continuità dell’assistenza per gli ex-assistiti del Dott. Giamporcaro e della Dott.ssa Prezioso che non hanno effettuato la scelta di altro Medico di Medicina Generale, è stato istituito un ambulatorio Medico Temporaneo di Medicina Generale, gestito a turnazione.

L’attività ambulatoriale sarà svolta presso il la Casa di Comunità di Segrate in via Amendola 1 al piano terra con i seguenti orari (Ottobre 2025):

DATA

GIORNO

ORARIO

03/10/2025

venerdì 

09:00-14:00 

06/10/2025

lunedì 

09:00-14:00 

10/10/2025

venerdì 

09:00-14:00 

13/10/2025

lunedì 

09:00-14:00 

14/10/2025

martedì 

09:30-12:30 

17/10/2025

venerdì 

09:00-14:00 

20/10/2025

lunedì 

09:00-14:00 

22/10/2025

mercoledì 

09:30-12:30 

24/10/2025

venerdì 

09:00-14:00 

27/10/2025

lunedì 

09:00-14:00 

28/10/2025

martedì 

09:30-12:30 

29/10/2025

mercoledì 

17:00-19-00 

ACCESSO SOLO SU APPUNTAMENTO: è possibile prenotare tramite i canali di seguito indicati:

N.B. Si raccomanda agli Assistiti di portare sempre con sé la tessera sanitaria, la documentazione cartacea relativa ad eventuali esenzioni per reddito o patologia, referti di visite o esami recenti, nonché un elenco aggiornato dei medicinali assunti.

Si ricorda che per situazioni di urgenza/emergenza è necessario contattare il numero unico di emergenza 112

Termine Attività dott. Massimo Argentiero, dott. Kastriot Guri, dott.ssa Milena Galimberti nel Comune di Pioltello

Si comunica che il Dott. Massimo Argentiero, il Dott. Kastriot Guri e la dott.ssa. Milena Galimberti, hanno concluso la propria attività lavorativa quali Medici di Medicina Generale. Al fine di garantire la continuità dell’assistenza per i pazienti dei Medici dott. Argentiero, dott. Guri e dott.ssa Galimberti che non hanno effettuato la scelta di altro Medico di Medicina Generale è stato istituito un ambulatorio Medico Temporaneo di Medicina Generale, gestito a turnazione.

L’attività ambulatoriale sarà svolta presso la CdC di Pioltello Viale San Francesco 16 piano terra con i seguenti orari (Ottobre 2025):

DATA

GIORNO

ORARIO

01/10/2025

mercoledì 

16:00-19:00 

03/10/2025

venerdì 

16:00-19:00 

06/10/2025

lunedì 

9:00-16:00 

06/10/2025

lunedì 

16:00-19:00 

07/10/2025

martedì 

8:00-17:00

07/10/2025

martedì 

17:00-19:00

08/10/2025

mercoledì

16:00-19:00

09/10/2025

giovedì

16:00-19:00 

10/10/2025

venerdì

8:00-20:00 

13/10/2025

lunedì

16:00-19:00 

14/10/2025

martedì

16:00-19:00

15/10/2025

mercoledì

17:00-19:00

16/10/2025

giovedì

8:00-20:00

21/10/2025

martedì

16:00-19:00

22/10/2025

mercoledì

16:00-19:00

23/10/2025

giovedì

16:00-19:00

24/10/2025

venerdì

16:00-19:00

27/10/2025

lunedì

13:00-16:00

27/10/2025

lunedì

16:00-19:00

28/10/2025

martedì

8:00-20:00

29/10/2025

mercoledì

16:00-19:00

30/10/2025

giovedì

16:00-19:00

ACCESSO SOLO SU APPUNTAMENTO: è possibile prenotare tramite i canali di seguito indicati:

N.B. Si raccomanda agli Assistiti di portare sempre con sé la tessera sanitaria, la documentazione cartacea relativa ad eventuali esenzioni per reddito o patologia, referti di visite o esami recenti, nonché un elenco aggiornato dei medicinali assunti.

Si ricorda che per situazioni di urgenza/emergenza è necessario contattare il numero unico di emergenza 112

Termine Attività dott.ssa Maria Luisa Bersani, dott.ssa Diana Chihade, dott. Stefano Moriggia nel comune di Peschiera Borromeo e Mediglia

Si comunica che la dott.ssa. Maria Luisa Bersani, il dott. Luigi Di Palma, la dott.ssa Diana Chihade e il dott. Stefano Moriggia hanno concluso la propria attività lavorativa nel Comune di Peschiera Borromeo e di Mediglia quale Medici di Medicina Generale. Al fine di garantire la continuità dell’assistenza per i pazienti della dott.ssa Bersani, della dott.ssa Diana Chihade e del dott. Moriggia che non hanno effettuato la scelta di altro Medico di Medicina Generale, è stato istituito un ambulatorio Medico Temporaneo di Medicina Generale, gestito a turnazione.

L’attività ambulatoriale sarà svolta presso l'ambulatorio della CdC di Peschiera Borromeo sito in via Matteotti 25 con i seguenti orari (Ottobre 2005):

DATA

GIORNO

ORARIO

01/10/2025

mercoledì

9:00-13:00

03/10/2025

venerdì

15:00-19:00

06/10/2025

lunedì

13:00-18:00

07/10/2025

martedì

9:00-13:00

07/10/2025

martedì

14:00-19:00

08/10/2025

mercoledì

9:00-13:00

13/10/2025

lunedì

14:00-19:00

13/10/2025

lunedì

15:00-19:00

13/10/2025

lunedì

19:00-20:00

14/10/2025

martedì

14:00-19:00

14/10/2025

martedì

15:00-19:00

15/10/2025

mercoledì

9:00-13:00

16/10/2025

giovedì

9:00-13:00

16/10/2025

giovedì

14:00-19:00

17/10/2025

venerdì

9:00-13:00

20/10/2025

lunedì

14:00-19:00

21/10/2025

martedì

14:00-19:00

21/10/2025

martedì

19:00-20:00

22/10/2025

mercoledì

9:00-14:00

23/10/2025

giovedì

9:00-13:00

23/10/2025

giovedì

14:00-19:00

24/10/2025

venerdì

9:00-13:00

27/10/2025

lunedì

9:00-13:00

27/10/2025

lunedì

14:00-19:00

27/10/2025

lunedì

19:00-20:00

28/10/2025

martedì

9:00-14:00

28/10/2025

martedì

14:00-19:00

29/10/2025

mercoledì

9:00-13:00

30/10/2025

giovedì

9:00-13:00

ACCESSO SOLO SU APPUNTAMENTO: è possibile prenotare tramite i canali di seguito indicati:

N.B. Si raccomanda agli Assistiti di portare sempre con sé la tessera sanitaria, la documentazione cartacea relativa ad eventuali esenzioni per reddito o patologia, referti di visite o esami recenti, nonché un elenco aggiornato dei medicinali assunti.

Si ricorda che per situazioni di urgenza/emergenza è necessario contattare il numero unico di emergenza 112

Sostituzione Temporanea della dott.ssa Garanzelli

Di seguito i canali dedicati per fissare un appuntamento:

dal lunedì al venerdì tra le 8:30 e le 15:30

chiamando i seguenti numeri di telefono anche tramite Whatsapp:

346 850.9715342 663.0973

oppure

Inviando una mail che indichi la necessità a:
prenotazioni.amt@asst-melegnano-martesana.it


 Si ricorda che la sera tra le 20:00 e le 8:00 del mattino successivo o il sabato e nei giorni festivi è attivo il n° unico della Continuità Assistenziale: 116117

Avviso Sostituzione temporanea dottoressa Garanzelli

Termine Attività dott.ssa Stefania Celeste nel comune di Bellinzago Lombardo

Si comunica che il Dott.ssa Stefania Celeste, ha concluso la propria attività lavorativa, quale Medico di Medicina Generale. Al fine di garantire la continuità dell’assistenza per i pazienti della Dott.ssa Celeste, che non hanno effettuato la scelta di altro Medico di Medicina Generale, è stato istituito un ambulatorio Medico Temporaneo di Medicina Generale, gestito a turnazione.

L’attività ambulatoriale sarà svolta presso la CdC di Gorgonzola Via Bellini 16 (presso ospedale) con i seguenti orari :

DATA

Giorno

ORARIO

30/07/2025

mercoledì

09:00-12:00

01/08/2025

venerdì

17:00-20:00

ACCESSO SOLO SU APPUNTAMENTO: è possibile prenotare tramite i canali di seguito indicati:

N.B. Si raccomanda agli Assistiti di portare sempre con sé la tessera sanitaria, la documentazione cartacea relativa ad eventuali esenzioni per reddito o patologia, referti di visite o esami recenti, nonché un elenco aggiornato dei medicinali assunti.

Si ricorda che per situazioni di urgenza/emergenza è necessario contattare il numero unico di emergenza 112

Ambulatorio Medico Temporaneo Melzo

A fronte di alcune recenti cessazioni di medici titolari, l'ASST Melegnano e Martesana ha deciso di attivare un Ambulatorio Medico Temporaneo nell'ambito di Melzo a partire dalla prossima settimana in viale Riccardo Gavazzi 100 presso gli ambulatori del Centro Vaccinale di Melzo.
Il servizio sarà attivo un AMT per i cittadini che al momento non hanno la possibilità di scegliere un proprio medico di fiducia.

DATA

Giorno

ORARIO

18/08/2025

lunedì

09:00-13:00

19/08/2025

martedì

09:00-13:00

26/08/2025

martedì

13:30-16:30

ACCESSO SOLO SU APPUNTAMENTO: è possibile prenotare tramite i canali di seguito indicati:

Nel caso di richiesta scritta, vanno specificati nome e cognome dell'interessato e la prestazione richiesta (visite e/o esami, farmaci, certificati di malattia, pratiche amministrative, ecc.)

N.B. Si raccomanda agli Assistiti di portare sempre con sé la tessera sanitaria, la documentazione cartacea relativa ad eventuali esenzioni per reddito o patologia, referti di visite o esami recenti, nonché un elenco aggiornato dei medicinali assunti.

Si ricorda che per situazioni di urgenza/emergenza è necessario contattare il numero unico di emergenza 112

Termine Attività dott. Salerno, dott. Mastropasqua, dott. Migliorini - orario Ambulatorio Medico Temporaneo - Comune di Melegnano e Vizzolo

L’attività ambulatoriale sarà svolta presso gli ambulatori di via 8 giugno, 69 Melegnano e via Verdi 9 Vizzolo (Ottobre 2025)

I pazienti dei medici dott. Bruno Salerno, dott. Ezio Mastropasqua, dott. Andrea Migliorini devono rivolgersi ai medici sotto elencati:

DATA

GIORNO

ORARIO

AMBULATORIO

MEDICO

30/09/2025

MARTEDÌ

09:00 - 11:30

Melegnano  -  Via 8 giugno, 69

BIANCHI MAURIZIO

30/09/2025

MARTEDÎ

15:00 - 19:00 

Melegnano  -  Via 8 giugno, 69

URSINI FRANCESCO

01/10/2025

Mercoledì

09:00–12:00

Melegnano  -  Via 8 giugno, 69

MARONI A.

01/10/2025

Mercoledì

15:00–18:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BASCHIROTTO E.

01/10/2025

Mercoledì

15:00–18:30

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARTUCCI D.

02/10/2025

Giovedì

15:00–18:30

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARTUCCI D.

03/10/2025

Venerdì

09:00–12:00

Melegnano - Via 8 giugno ,69

BASCHIROTTO E.

03/10/2025

Venerdì

15:00–18:30

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARTUCCI D.

04/10/2025

Sabato

09:00–13:00

Vizzolo P. - Via verdi 9

CHARKHCHIHA M.

06/10/2025

Lunedì

14:30–18:00

Vizzolo P. - Via verdi 9

CHARKHCHIHA M.

07/10/2025

Martedì

09:00–11:30

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BIANCHI M.

07/10/2025

Martedì

12:00–17:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

RAIANO M.C.

08/10/2025

Mercoledì

09:00–12:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARONI A.

08/10/2025

Mercoledì

15:00–18:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BASCHIROTTO E.

10/10/2025

Venerdì

09:00-12:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BASCHIROTTO E.

11/10/2025

Sabato

09:00–13:00

Vizzolo P. - Via Verdi 9

CHARKHCHIHA M.

11/10/2025

Sabato

09:00–13:00

14:00–18:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

TAMBASCO A.

13/10/2025

Lunedì

14:30–18:00

Vizzolo P. - Via Verdi 9

CHARKHCHIHA M.

14/10/2025

Martedì

09:00–11:30

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BIANCHI M.

15/10/2025

Mercoledì

09:00–12:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARONI A.

15/10/2025

Mercoledì

15:00–18:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BASCHIROTTO E.

17/10/2025

Venerdì

09:00–12:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BASCHIROTTO E.

18/10/2025

Sabato

09:00–13:00

Vizzolo P. - Via Verdi 9

CHARKHCHIHA M.

18/10/2025

Sabato

09:00–13:00

14:00-18:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

TAMBASCO A.

20/10/2025

Lunedì

14:30–18:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

CHARKHCHIHA M.

21/10/2025

Martedì

09:00–11:30

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BIANCHI M.

21/10/2025

Martedì

15:00–19:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARTUCCI D.

22/10/2025

Mercoledì

09:00–12:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARONI A.

22/10/2025

Mercoledì

15:00–18:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BASCHIROTTO E.

22/10/2025

Mercoledì

15:00–19:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARTUCCI D.

23/10/2025

Giovedì

15:00–19:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARTUCCI D.

24/10/2025

Venerdì

09:00–12:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BASCHIROTTO E.

25/10/2025

Sabato

09:00–13:00

Vizzolo P. - Via Verdi 9

CHARKHCHIHA M.

28/10/2025

Martedì

09:00–11:30

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BIANCHI M.

29/10/2025

Mercoledì

09:00–12:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

MARONI A.

29/10/2025

Mercoledì

15:00–18:00

Melegnano - Via 8 giugno, 69

BASCHIROTTO E.

ACCESSO SOLO SU APPUNTAMENTO: è possibile prenotare tramite i canali di seguito indicati:

Nel caso di richiesta scritta, vanno specificati nome e cognome dell'interessato e la prestazione richiesta (visite e/o esami, farmaci, certificati di malattia, pratiche amministrative, ecc.)

N.B. Si raccomanda agli Assistiti di portare sempre con sé la tessera sanitaria, la documentazione cartacea relativa ad eventuali esenzioni per reddito o patologia, referti di visite o esami recenti, nonché un elenco aggiornato dei medicinali assunti.

Si ricorda che per situazioni di urgenza/emergenza è necessario contattare il numero unico di emergenza 112

DOMANDE FREQUENTI

Cosa Fare se il Mio Medico ha Cessato l'Attività ed è Stato Nominato un Incaricato Temporaneo o Sostituto Titolare
Il mio Medico ha cessato l’attività ed è stato sostituito da un Incaricato Temporaneo, cosa faccio?

Nulla vieni automaticamente preso in carico dal sostituto temporaneo

Il mio Medico ha cessato l’attività ed è stato sostituito da un Titolare cosa faccio?

Puoi rivolgerti agli sportelli di Scelta e Revoca di ASST Melegnano e Martesana che ti forniranno assistenza per la procedura di scelta del nuovo medico attraverso canali di supporto online e telefonici per facilitare le operazioni.

Posso usare il Fascicolo Sanitario Elettronico per la scelta del nuovo Medico?
Dove Trovo i contatti degli Sportelli Scelta e Revoca dedicati?

Sul siti e sui canali Social di ASST Melegnano e Martesana e del proprio Comune di appartenenza e presso le Farmacie.

Dove trovo gli orari del nuovo Medico assegnato?

Sul sito di ASST Melegnano e Martesana oltre che sul sito e sui canali social del tuo Comune e presso la tua Farmacia.

Posso andare in Farmacia per scegliere un nuovo Medico?

Certo, anche in Farmacia potrai trovare tutte le informazioni che ti servono per chiedere l’assegnazione del nuovo Medico.

Cosa Fare se il Mio Medico ha Cessato l'Attività ed è Stato Attivato un Ambulatorio Medico Temporaneo (AMT)
Il mio Medico ha cessato l’attività ed è stato attivato Ambulatorio Medico temporaneo (AMT), cosa faccio?

Puoi rivolgerti telefonicamente o via e-mail agli sportelli dedicati di ASST Melegnano e Martesana che ti forniranno assistenza per prenotare un appuntamento con l’Ambulatorio Medico Temporaneo di pertinenza.

Dove trovo i contatti degli sportelli dedicati?

Puoi utilizzare i numeri di telefono o gli indirizzi e-mail dedicati, con le modalità di seguito riportate:

Dove trovo l’indirizzo e gli orari dell’Ambulatorio Medico Temporaneo?

Sul sito web Asst Melegnano a questa pagina e sui canali Social di ATS Città Metropolitana di Milano oltre che sul sito e sui canali Social del tuo Comune e presso la tua Farmacia

Posso andare in Farmacia per prendere appuntamento con l’Ambulatorio Medico Temporaneo?

No. È necessario utilizzare i numeri di telefono o gli indirizzi e-mail dedicati sopra riportati

Ho bisogno del certificato di malattia e l’Ambulatorio Medico Temporaneo è chiuso, cosa faccio?

Puoi rivolgerti all’Ambulatorio di Continuità Assistenziale chiamando il 116 117 e chiedere di essere visitato per il rilascio del certificato di malattia. Se non hai ancora un medico assegnato, i Medici di Continuità Assistenziale potranno fornire il certificato di malattia per l’intero periodo necessario.

Cosa Fare se il Mio Medico ha Cessato l'Attività e Sono in Attesa che Venga Attivata la Sostituzione o un Ambulatorio Medico Temporaneo (AMT)
Il mio Medico ha cessato l’attività e non è ancora stata attivata la sostituzione o nessun altro medico è disponibile. Ho bisogno del certificato medico di malattia o di una visita medica non urgente e o controllo esami, cosa faccio?
  • Puoi rivolgerti all’Ambulatorio di Continuità Assistenziale chiamando il 116 117 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 20:00 alle ore 24:00, sabato domenica festivi e prefestivi dalle ore 8:00 alle ore 24:00 e chiedere di essere visitato per il rilascio del certificato di malattia. Se non hai ancora un medico assegnato, i Medici di Continuità Assistenziale potranno fornire il certificato di malattia per l’intero periodo necessario.

  • Per ricevere informazioni sulle prestazioni sociosanitarie o di assistenza infermieristica puoi rivolgerti telefonicamente presso i Punto Unici di Accesso della tua Casa di Comunità dalle ore 08:00 alle ore 20:00 o recarti di persona negli orari di apertura.

Il mio Medico ha cessato l’attività e non è ancora stata attivata la sostituzione e non ci sono altri medici disponibili. Ho bisogno di prescrizioni diagnostiche/terapeutiche, cosa faccio?
  • Puoi rivolgerti telefonicamente presso i Punto Unici di Accesso (PUA) della tua Casa di Comunità dalle ore 8:00 alle ore 20:00 o recarti di persona negli orari di apertura per avere tutte le indicazioni necessarie.

  • Orari e recapiti al link: PUA ASST MELEGNANO

Il mio Medico ha cessato l’attività, cosa possono fare i Punti Unici di Accesso delle Case di Comunità (PUA), per me?

Presso i Punto Unici di Accesso della tua Casa di Comunità sarai accolto da un Infermiere di Famiglia e Comunità che prenderà in carico la tua richiesta:

  • Garantendo accoglienza e supporto professionale nelle richieste di informazione e orientamento.

  • Facilitando l’accesso ai servizi, in particolare per le categorie fragili e non autonome.

  • Fornendo supporto ai cittadini per informazioni sulle modalità di scelta di un nuovo medico.

  • Valutando il bisogno complesso e se necessario attivando la Presa in Carico Infermieristica e/o Sociale, in ambulatorio e/o domiciliare.

  • Offrendo monitoraggio dei parametri vitali, accertamento infermieristico ed educazione sanitaria ove indicato.

  • Collaborando alla raccolta e alla valutazione dei bisogni e alla gestione della richiesta espressa per individuare le soluzioni più idonee ad ogni problema.

Segreteria Dipartimento Cure Primarie