SC - Struttura Complessa

Ortopedia Traumatologia Vizzolo

Ospedale di Vizzolo Predabissi

Dipartimento: Dipartimento Chirurgico


Direttore

Foto Dott. Flavio Ravasi

Dott. Flavio Ravasi

Tel: 02 9805.2227

Giorni e orari

Responsabile

Mercoledì su appuntamento

14:00 - 15:00

Medici

Dal lunedì al Venerdì

12:00 - 13:00

Coordinatrice infermieristica

Dal lunedì al Venerdì

12:00 - 13:00

Orario visite degenti

Tutti i giorni

17:00 - 18:00

Ambulatori Specialistici Vizzolo

Patologie dell’anca: Dott.ssa Rovetta

Patologie del piede e della mano: Dott.ssa Comelli

Patologia del ginocchio: Dott. Ripamonti

Patologia del ginocchio: Dott. Terranegra

Patologia della spalla: Dott. Pirotta

Lunedì pomeriggio

Mercoledì pomeriggio

Martedì pomeriggio

Giovedì pomeriggio

Giovedì pomeriggio

Ambulatori Gorgonzola, Paullo, San Donato

Patologie del piede e della mano: Dott.ssa Comelli

Patologie dell’anca e del ginocchio: Dott. Sangalli

Patologie della spalla e del ginocchio: Dott. Terranegra

Giovedì pomeriggo - Gorgonzola

Lunedì pomeriggio - Paullo

Martedì pomeriggio - San Donato


Contatti

Responsabile

T. 02 9805.2227

Sala Gessi

T. 02 9805.2318

Reparto

T. 02 9805. 2272

Dirigenti e personale

Responsabile

Dott. Flavio Ravasi

Medici

Dott.ssa Albisetti Alessandra

Dott. Bellomo Salvatore

Dott.ssa Comelli Chiara

Dott. Gattuso Giuseppe

Dott. Pirotta Vittorio

Dott. Ripamonti Carlo

Dott.ssa Rovetta Laura

Dott. Sangalli Stefano

Dott. Terranegra Pierluigi

Coordinatrice Infermieristica

Sig.ra Andrico Enrica

Attività

La Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Presidio Ospedaliero di Vizzolo si occupa dello studio e del trattamento delle patologie dell'apparato locomotore. Essa, tradizionalmente, comprende la traumatologia, con un approccio multidisciplinare, visto che può avvalersi di diverse competenze specialistiche (rianimazione, chirurgia plastica, chirurgia vascolare, radiologia interventistica). Gli specialisti della SC hanno maturato conoscenze teoriche e sviluppato capacità pratico-professionali nel campo della fisiopatologia e terapia sia medica sia chirurgica (correttivo- conservativa, ricostruttiva e sostitutiva) delle malattie dell'apparato locomotore nell'età pediatrica e adulta con specifici campi di competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia clinica e nella terapia in ortopedia, nella chirurgia della mano e nella traumatologia, compresa la traumatologia dello sport, nonché nelle patologie a carattere oncologico di pertinenza. Le prestazioni vengono erogate in regime di ricovero ordinario, di Day Surgery, come Chirurgia Ambulatoriale di Bassa Intensità (BIC), nonché consulenze presso il DEA di I° Livello.

Vengono trattate le patologie di natura ortopedica dell’adulto e dell’infanzia, con particolare interesse per:

  • Patologia degenerativa delle articolazioni maggiori (anca, ginocchio, spalla)

  • Patologia della mano

  • Patologia del piede

Viene inoltre trattata la traumatologia dell’adulto e dell’infanzia afferente al proprio bacino di utenza

Servizi Offerti:

Reparto di degenza con 20 posti letto ordinari e letti aggiuntivi in day Surgery

  • Servizio di Day-Hospital per la preparazione preoperatoria

  • Due sale operatorie con sedute giornaliere

  • Trattamento riabilitativo post operatorio immediato

  • Convenzione con strutture di degenza riabilitativa e post-acuti

  • Servizio di pronto soccorso diurno e servizio di reperibilità nelle 24ore

  • Ambulatorio divisionale per le prime visite di ortopedia generale

  • Ambulatorio divisionale per il controllo dei pazienti dimessi dal reparto con visita e controllo radiografico

  • Ambulatorio divisionale per il controllo dei pazienti dimessi dal pronto soccorso (visita e eventuale controllo del trattamento gessato e radiografico)

  • Ambulatorio prescrizione protesica - modelli 03

  • Ambulatori specialistici ed in regime di libera professione (patologia dell’anca, del ginocchio, della spalla, del piede, della mano, ortopedia pediatrica)

  • Ambulatori sul territorio (Gorgonzola, Paullo, San Donato Milanese)

Principali patologie e trattamenti:

  • Diagnosi e programma terapeutico delle patologie Articolari di anca, ginocchio, caviglia, spalla. Dopo il percorso diagnostico avvio a trattamento chirurgico artroscopico, di chirurgia artrotomica/osteotomica conservativa o di sostituzione protesica articolare a seconda della necessità specifica.

  • Trattamento protesico specifico della displasia congenita dell’anca

  • Trattamento protesico mini invasivo dell’anca con risparmio osseo e dei tessuti molli

  • Trattamento protesico di reimpianto d’anca in presenza di grandi perdite di sostanza ossea

  • Trattamento protesico e artroscopico del ginocchio e della spalla

  • Trattamento delle maggiori patologie della mano

  • Trattamento chirurgico di correzione delle comuni deformità scheletriche del piede, trattamento protesico dell’alluce, trattamento mininvasivo delle deformità dell’alluce e delle dita

  • Trattamento delle patologie traumatiche secondo i criteri di urgenza legati al trauma specifico

Per informazioni e/o prenotazioni sull’attività divisionale o libero professionale contattare il C.U.P.