Percorso pagina:
Ufficio Relazioni con il Pubblico ( URP )
La Legge 150/2000 e s.m.i. individua nell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) uno dei principali strumenti organizzativi attraverso cui le amministrazioni pubbliche possono assolvere ai loro compiti di comunicazione e relazione con il pubblico.
Una delle funzioni principali è la comunicazione, ovvero trasferire e diffondere informazioni e le comunicazioni verso l’esterno, per agevolare i cittadini nell’accesso ai servizi e alle prestazioni.
Un’altra fondamentale attività è l’ascolto dei cittadini. L’Ufficio Relazioni col Pubblico gestisce i suggerimenti e i reclami provenienti dai cittadini e, in caso di disservizio, propone e partecipa alle azioni di miglioramento in collaborazione con le Unità Operative, le Direzioni Mediche di Presidio, la Struttura Qualità, Accreditamento e Risk Management e la Direzione Strategica.
CHI
Può accedere:
- Tutti i cittadini (es. pazienti, i loro familiari muniti di delega …);
- Le Associazioni di Volontariato;
- Il Tribunale dei Diritti del Malato;
- Altre Istituzioni (es. ATS, Comune, Regione,…).
COSA
Può chiedere:
- Informazioni sui Servizi erogati dalla nostra A.S.S.T. e/o su come accedervi;
- Segnalare disservizi e/o disagi subiti;
- Presentare suggerimenti che aiutino a migliorare i servizi aziendali;
- Presentare elogi, encomi e/o ringraziamenti.
DOVE E QUANDO
Orari apertura uffici U.R.P. dell’A.S.S.T Melegnano e della Martesana:
- Dal Lunedì al Venerdì dalle h 9:00 – 12:30 e dalle h 13:30 alle 16:00
Sedi operative | Contatti |
---|---|
Vizzolo Predabissi – Cassano:
|
via Pandina 1 – 20070 Vizzolo Predabissi (MI)
Tel: 02.98052536 – urp.vizzolo@asst-melegnano-martesana.it |
Cernusco sul Naviglio – Vaprio D’Adda:
|
via Uboldo 21 – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Tel: 02.92360321 – urp.cernusco@asst-melegnano-martesana.it |
Melzo – Gorgonzola:
|
via Volontari del Sangue 5 – 20066 Melzo (MI)
Tel: 02.95122368 – urp.melzo@asst-melegnano-martesana.it |
PEC: | protocollo@pec.asst-melegnano-martesana.it |
COME
- Tramite un colloquio diretto (verbale) con l’operatore URP;
- Compilando il modulo disponibile presso le sedi URP – o scaricabile cliccando sul link di seguito riportato – che potrà essere inviato tramite e-mail agli indirizzi sopra indicati:
Modulo reclamo/segnalazione più Consenso al Trattamento dei Dati Personali ⇒Scarica qui ⇐
Consenso al Trattamento dei Dati Personali di Minori ⇒ Scarica qui ⇐
IMPORTANTE
- Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte – con particolare attenzione a quella relativa al consenso del trattamento dei dati personali – firmato dal soggetto interessato con allegata copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
- In caso di inoltro di una segnalazione su delega (per conto di altri) è necessario compilare la relativa parte del modulo riservata alla stessa, allegando al modulo la copia del documento di riconoscimento del delegato e del delegante.
- Nel caso la segnalazione sia relativa a soggetti di minore età (minorenni) è necessario compilare anche l’apposito consenso al trattamento dei dati personali di minori sopra riportato.
TEMPI DI ISTRUTTORIA
A seguito del ricevimento della segnalazione l’URP darà l’avvio ad una istruttoria interna e fornirà risposta al richiedente, di norma, entro 30-60 giorni.
