Evento

Make Sense Campaign | 15-20 Settembre 2025

Make Sense Campaign 2025

Il tumore testa-collo
In Italia, nel 2022, il tumore testa-collo è stato diagnosticato a circa 9.750 persone e ha causato circa 3.800 decessi (di cui 2.700 uomini e 1.100 donne). Si tratta del settimo cancro più diffuso in Europa. Dati AIRTUM - Associazione Italiana Registri Tumori).

Sai riconoscere i sintomi?  
Il tumore testa-collo è particolarmente insidioso perché presenta sintomi difficili da riconoscere, perché comuni ad altre patologie e spesso associati a malesseri stagionali. Per saperne di più, visita la pagina dedicata.

La prevenzione può salvarti la vita
Riconoscere i sintomi è fondamentale per sconfiggere la malattia: nei pazienti che ricevono una diagnosi precoce il tasso di sopravvivenza è dell’80-90%. Per saperne di più, visita la pagina dedicata.

La regola da tenere sempre a mente è:

se manifesti anche solo uno di questi sintomi, in maniera continuativa, per tre settimane, parlane immediatamente con il tuo medico:

  •     Dolore alla lingua, ulcere che non guariscono e/o macchie rosse o bianche in bocca

  •     Dolore alla gola

  •     Raucedine persistente

  •     Dolore e/o difficoltà a deglutire

  •     Gonfiore del collo

  •     Naso chiuso da un lato e/o perdita di sangue dal naso


Riconoscere i sintomi può salvarti la vita.
Se pensi di poter essere un soggetto a rischio o se sei in dubbio, non rischiare.

Sono più di 140 i centri, pubblici e privati, che si sono resi disponibili a effettuare giornate di diagnosi precoce nella settimana dal 15 al 20 settembre, sull'intero territorio nazionale.

La ASST Melegnano e della Martesana partecipa alla campagna, per maggiori informazioni:

Visualizza il centro più vicino a te

Evento

Giornate del Benessere - 4 e 5 Ottobre 2025 - Melzo

Evento

Camminata in rosa - 07 Settembre 2025 - Melegnano

Evento

Diabete in movimento: una sfida sul green - 12 settembre - Pieve Emanuele