Percorso pagina:
Articoli in "NEWS"
Splendide parole di ringraziamento…
Questa testimonianza dimostra, concretamente, che i nostri operatori lavorano anche con umanità, con cuore e passione.
Grazie.

I messaggi dei nostri pazienti sono la soddisfazione più grande…
e dimostrano, concretamente, che “non solo curare, ma prendersi cura” non è soltanto un motto…. Grazie per questo attestato di stima!

Calendario Progetto Giovani 2022
Per il 5° anno consecutivo prosegue la bellissima tradizione del nostro calendario.
Spot per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Qui sotto il nostro bellissimo spot per sensibilizzare tutti su un tema molto delicato e complesso.
Plasma iperimmune avviata la raccolta in Martesana. Donatori fatevi avanti
Per candidarsi al prelievo di plasma basta rivolgersi alle sezioni locali dell’Avis e presentare richiesta.
Anche in Martesana si parte con la raccolta del plasma iperimmune. I primi a sottoporsi alla donazione sono stati i dipendenti dell’Asst Melegnano Martesana.
Fonte: https://primalamartesana.it/cronaca/plasma-iperimmune-avviata-la-raccolta-in-martesana-donatori-fatevi-avanti/
Angelo Cordone è il nuovo direttore generale dell’Asst di Melegnano e della Martesana
Per il prossimo quinquennio sarà Angelo Cordone il direttore generale dell’Asst Melegnano/Martesana, l’Azienda sanitaria che comprende 6 ospedali (Vizzolo, Cassano d’Adda, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola, Melzo e Vaprio d’Adda), 14 ambulatori territoriali e 23 strutture sociosanitarie. Subentrato a Mario Alparone, approdato all’Asst di Monza, il manager 64enne è stato in passato direttore dell’allora Azienda ospedaliera di Melegnano, per poi essere chiamato nel 2012 a dirigere la Fondazione Irccs Policlinico San Matteo – Golgi di Pavia. Entrato ufficialmente in carica dal 1° gennaio scorso, Cordone ha già le idee chiare sul lavoro da fare e sulle necessità da affrontare. «I miei obiettivi – ha spiegato il neo direttore dell’Asst Melegnano/Martesana – sono in linea con le priorità indicate da Regione Lombardia. Anzitutto una corretta distribuzione delle risorse umane e strumentali a disposizione per snellire i tempi di attesa, sia sulle prestazioni ambulatoriali che sui ricoveri. Inoltre sarà necessario perfezionare il percorso di presa in carico dei pazienti cronici e fragili, su cui la Regione punta molto». Cordone ha inoltre confermato l’apertura entro la primavera del nuovo blocco operatorio per l’ospedale Predabissi, “quartier generale” dell’Asst.
Fonte: https://www.7giorni.info/cronaca/dal-territorio/angelo-cordone-e-il-nuovo-direttore-generale-dell-asst-di-melegnano-e-della-martesana.html
Plastic free, all’ospedale di Melegnano è già realtà
Plastic free, all’ospedale di Melegnano è già realtà
Ridurre drasticamente, se non azzerare, la plastica anche negli ospedali. A Vizzolo Predabissi il progetto plastic free è già una realtà. Il primo reparto coinvolto, dal mese di maggio, è stato l’Oculistica diretta dal Dott.Alfredo Pece che ha promosso, insieme alla Direzione generale, questo percorso di sensibilizzazione del personale medico ed infermieristico sul materiale plastico in particolare quello monouso. “Basta poco per migliorare anche l’ambiente sanitario – spiega il DG Angelo Cordone – . Siamo partiti grazie alla sensibilità del Dott. Pece con l’obiettivo di allagare l’iniziativa anche in altri reparti. Un segnale questo – annota ancora Cordone – di sensibilizzazione verso l’intera cittadinanza”.
“Basta poco e si possono ottenere grandi risultati – gli fa eco il direttore dell’Oculistica -. Sono piccole e semplici attenzioni che ci aiutano a diminuire di molto l’uso della plastica. È l’esempio è giusto che lo dia anche l’ospedale”.
Con l’iniziativa dell’oculistica si prevede un risparmio annuo di circa 5000 bottiglie di plastica che sono state sostituite dal vetro, e dotazioni di sacchetti, penne, bicchieri, contenitori e quant’altro tutti di materiale ecocompatibile.
Obiettivo finale? “Semplice – chiosa Cordone – . Allargare l’iniziativa è magari un giorno arrivare a creare una struttura plastic free capace di ridurre concretamente l’impatto ambientale della plastica”.
Nuova colonna endoscopica a Vizzolo
Nuova colonna endoscopica all’ospedale di Vizzolo. Lo strumento, più veloce ed efficiente, è stato inaugurato dal primario di medicina di Vizzolo Lucio Liberato, insieme al direttore generale dell’Asst Angelo Cordone, il direttore sanitario Stefano Schieppati e la responsabile dell’ingegneri clinica Carla Amadio.
Ieri si sono svolti i primi esami con la nuova apparecchiatura. L’ospedale di Vizzolo diventerà, grazie a questo acquisto da 550mila euro, punto di riferimento del territorio per le endoscopie.
«Siamo il primo ospedale pubblico – spiega l’Asst in una nota – ad avere questa apparecchiatura».
Gli apparecchi, dotati di sonde più confortevoli per i pazienti, serviranno per fare la diagnosi dei tumori, ma anche per intervenire su stomaco, intestino e bronchi ammalati.
Leggi l’articolo al seguente link:
- 1
- 2
- 3
- Successivo »