Avviso

Giornata Internazionale per l'eliminazione del Tumore della cervice uterina - 17 Novembre 2025

Giornata Internazionale eliminazione Tumore cervice uterina

Il Servizio Sanitario Nazionale offre programmi di screening gratuiti, che aiutano a prevenire e a individuare precocemente i tumori della cervice uterina, della mammella e del colon-retto.

Lo screening per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero si effettua mediante un semplice prelievo, si raccoglie un campione di cellule dal collo dell’utero. Il test di screening proposto, a seconda dell’età della donna, è in grado di identificare: la presenza del materiale genetico del Papilloma virus umano (HPV DNA test), oppure la presenza di alcune alterazioni cellulari che precedono lo sviluppo del tumore (Pap test).

Lo screening è rivolto alle donne di età compresa tra 25 e 64 anni.

I test offerti sono:

Pap test ogni 3 anni tra i 25 e i 29 anni

HPV DNA test ogni 5 anni tra i 30 e i 64 anni

Per le donne che hanno completato il ciclo vaccinale anti-HPV entro il 15° anno di età, il primo test di screening è offerto a 30 anni e prevede un HPV DNA test.

Lo screening viene offerto con una lettera di invito che riporta un appuntamento già fissato.

Per qualsiasi informazione consulta la pagina dedicata della ATS di Milano
Screening dei tumori del collo dell'utero

Per approfondimenti visita il portale dell'Istituto Superiore di Sanità
Infezioni da HPV e Cervicocarcinoma

Stili di Vita Sani

Il primo livello di PREVENZIONE è uno stile di vita sano, consulta la nostra pagina: Promozione Della Salute

Per maggiori informazioni sugli screening visita la pagina Screening Oncologici

Avviso

Violenza sulle donne: insieme per sostenere le donne vittime di violenza - 25 novembre 2025

Avviso

Avviso pubblico per manifestazione di interesse bandi reclutamento progetti PNRR

Avviso

SMS ingannevoli Regione Lombardia: attenzione ai tentativi di truffa. Si tratta di comunicazioni simili a quelle di strutture sanitarie regionali o uffici CUP