Menù superiore:




Percorso pagina:


Articoli di Roby Cantafio

19 Febbraio 2020

25 Febbraio 2020 – Arte in Ospedale: “Solo per i tuoi occhi”

“ Solo per i tuoi occhi” è un progetto finalizzato al miglioramento della qualità dei luoghi della cura, un percorso in atto da diversi anni nella nostra Azienda Ospedaliera, nella convinzione che la qualità estetica dei contesti incida sulla qualità stessa delle cure.

Nasce dalla collaborazione tra l’Atelier Diblu del Dipartimento di Salute mentale,da anni attivo in Italia e in Europa in questo campo disciplinare, il Dipartimento Materno-Infantile, l’Associazione ABIO di Melegnano.

Per l’occasione gli artisti dell’Atelier Diblu Stefano Zangiacomi e Marco Lonardi hanno realizzato opere di grandi dimensioni allestite a permanenza negli spazi ospedalieri deputati alla formazione e agli interventi rivolti alle gestanti.

Una piccola quadreria, sempre di opere di autori dell’Atelier Diblu, completa l’allestimento, che verrà inaugurato il 25 febbraio p.v., alle ore 11 presso l’Aula T dell’ Ospedale di Vizzolo Predabissi, interverranno Angelo Cordone, Direttore Generale ASST Melegnano e Martesana, Giorgio Bedoni, psichiatra e Docente Accademia di Brera, Paola Bruni, Direttore Dipartimento Materno-Infantile e Simona Olivier, architetto e artista terapista.

 


5 Novembre 2019

9 Novembre 2019 – Percorsi di cura per pazienti con obesità.

PERCORSI DI CURA EVIDENCE-BASED PER I PAZIENTI CON OBESITA’ COMPLICATA E NON.

Un approccio multidisciplinare al centro dell’incontro sul tema dell’obesità  che si terrà il prossimo 9 novembre nell’ Aula Magna dell’ Ospedale di Vizzolo Predabissi.

Un tema delicato che richiede oggi percorsi di cura sempre più mirati.

In Italia sono circa 6 milioni le persone obese. Un bambino su tre in sovrappeso e uno su quattro addirittura obeso.

L’obesità è una vera e propria malattia.

Sovrappeso e eccesso ponderale sono responsabili infatti di circa l’80% dei casi di diabete, del 55% dei casi di ipertensione e del 35% di quelli di cardiopatia ischemica e di tumore.

Scarica qui il programma


25 Ottobre 2019

PATOLOGIA MAMMARIA – LA PRESA IN CARICO A 360° – Sabato 26 Ottobre 2019

Questo evento vuole essere un momento  unico ed importante, per mettere in evidenza come la paziente affetta da tumore mammario viene curata ed accompagnata attraverso un iter consolidato, di alta professionalità ed umanità, che la segue passo a passo ad ogni step del percorso diagnostico-terapeutico.
È un’occasione che sicuramente accorcerà, fino ad eliminarle, le distanze tra Ospedale e Territorio, rendendo così più efficace ed efficiente la presa in cura di queste pazienti.

Siamo lieti di annunciare ed aprire questo importante momento di incontro per uno scambio reciproco  di esperienze a cui seguirà anche un momento di dibattito , Sabato 26 Ottobre p.v. dalle ore 9 alle ore 13, presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Vizzolo Predabissi .

Scarica qui il programma


9 Ottobre 2019

MENS SANA IN CORPORE SANO – 11 ottobre 2019

 

Il Convegno si propone di  presentare le opportunità di presa in carico dei pazienti con Disturbi del Comportamento Alimentare (Anoressia, Bulimia, Disturbo da alimentazione incontrollata ) all’ interno della nostra ASST in collaborazione con la struttura territoriale Casa di Bianca, a testimonianza di un progetto  che offra più possibilità terapeutiche per il paziente.

 

 

Scarica qui il programma


7 Ottobre 2019

INFINITO VIAGGIARE – In mostra da venerdì 11 ottobre a Melegnano

 

Venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 18, al Castello Mediceo di Melegnano, verrà inaugurata  la Mostra “Infinito viaggiare” a cura dell’Atelier Diblu, alla quale siete tutti invitati.

Sarà l’occasione di vedere opere inedite degli autori dell’ Atelier,  in dialogo con opere del altre esperienze italiane e con una selezione di lavori di Umberto Gervasi,  tra i massimi esponenti nazionali nel campo della”outsider art”.

 

Scarica qui la locandina


31 Luglio 2019

Progetto cronicità “Si Cura”, AIFA premia l’ASST di Melegnano

Sarà l’ ASST di Melegnano e della Martesana capofila di un importante progetto sulla cronicità che partirà il prossimo autunno insieme ad altre nove aziende sanitarie lombarde tra cui: Niguarda, Istituto dei Tumori e Monza.

Il progetto “Cronicità si cura” vuole implementare la sicurezza nell’ utilizzo dei farmaci, in particolare nella popolazione ad alto rischio (ultra 65enni con multipatologie e prescrizione di più farmaci).

Responsabile scientifico del progetto, premiato da AIFA con un finanziamento di oltre 350 mila euro, è la dottoressa Rita Cursano, Direttore della U.O.C Farmacia della ASST di Melegnano.

Regione Lombardia ha sostenuto fin da subito l’originalità dell’iniziativa – spiega la dottoressa Cursano – nata dall’ esigenza, condivisa dai direttori di farmacia ospedalieri (Codifo), di prevenire in questi soggetti l’evento avverso da farmaco oltre alla sua corretta assunzione, manipolazione e conservazione”.

Ma come si svilupperà il progetto? “Nella maniera meno invasiva possibile – evidenzia sempre Cursano – : sono già state individuate le categorie di pazienti con maggiore rischio di interazioni. In concomitanza con un accesso o una visita programmata si offrirà una consulenza sulla ricognizione dei trattamenti farmacologici assunti. Un approfondimento diretto con il paziente che avrà l’indiscusso vantaggio di ottenere il miglior profilo di cura per il cittadino stesso anche in relazione all’ aspetto socio-sanitario”.

Il percorso, che avrà durata biennale, “ci permetterà – conclude il direttore Cursano – di implementare le informazioni sull’ utilizzo del farmaco anche in associazione a integratori, preparati nutrizionali e alla reale aderenza alla terapia”.

“Un progetto innovativo – annota il Direttore Generale Angelo Cordone – che ci riempie di orgoglio.  Rinnovo i complimenti a tutta la squadra guidata dalla dottoressa Cursano”.   

 


27 Giugno 2019

Carenza di medici: più posti nei corsi di Medicina. Commento del Direttore Generale alla notizia.

 

Alla notizia pubblicata in data odierna sul Corriere della Sera, dell’aumento dei posti per le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale in Medicina e in Odontoiatria, per l’anno accademico 2019/2020, il Direttore Generale Dott. Angelo Cordone, ha così commentato: “Bene l’aumento dei posti nei corsi di laurea di medicina e anche la crescita degli investimenti per le specializzazioni. Finalmente qualcosa si muove.

La carenza di specialisti è un problema serio con cui gli ospedali si stanno confrontando da anni.

Oggi arriva un segnale positivo che aspettavamo da tempo.

Un plauso al ministro Bussetti per per questo primo obiettivo raggiunto”.

Vizzolo Predabissi, 26 giugno 2019.


25 Giugno 2019

Consultazione pubblica “Valutare le politiche regionali”

Negli ultimi anni i cittadini hanno espresso, con sempre maggior forza, l’esigenza di comprendere se gli interventi pubblici contribuiscono effettivamente a risolvere i problemi della collettività e se le risorse impiegate sono soldi ben spesi. per poter dare queste risposte, il Consiglio Regionale della Lombardia si è posto l’obiettivo di verificare se e come le leggi regionali vengono attuate e capire se le politiche promosse abbiano portato benefici alla collettività.

 

Dal 13 giugno al 25 luglio 2019  sarà possibile partecipare alla consultazione pubblica “Valutare le politiche regionali”.

Anche Tu puoi dare il tuo contributo alla consultazione pubblica, visita il sito del Consiglio Regionale della Lombardia.


18 Giugno 2019

COLLEGIO DI DIREZIONE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO, “UNA SPLENDIDA SQUADRA”

“Il lavoro che abbiamo davanti è impegnativo,  ma stimolante. Siamo una bellissima squadra formata da straordinari professionisti legati al proprio territorio e sono certo che raggiungeremo tutti gli obiettivi prefissati per migliorare la qualità delle cure per i nostri cittadini e confermarci punto di riferimento per la presa in carica dei pazienti di un’area che conta oltre 650 mila abitanti”.

A parlare è il Direttore Generale Angelo Cordone al termine del Collegio di Direzione dell’ ASST Melegnano e della Martesana, che si è tenuto lunedì pomeriggio a Cernusco sul Naviglio.

Un incontro “proficuo  svoltosi in un clima collaborativo e cordiale” che ha affrontato tutte le priorità socio-sanitarie e amministrative.

Tra i diversi temi trattati, gli obiettivi prioritari fissati da Regione Lombardia, il potenziamento di alcuni presidi territoriali, il POT di Vaprio D’Adda, la riduzione, già in atto, dei tempi di pagamento dei fornitori.

 

 

15 Giugno 2019


11 Aprile 2019

Incontro aperto alla Cittadinanza

TUMORE AL SENO –  “I protagonisti nascosti”

Martedì 16 Aprile 2019 – ore 21  – Sala delle Battaglie – Castello di Melegnano

La serata del 16 Aprile 2019, vuole essere l’occasione per presentare la “BREAST UNIT”, che consente alle pazienti, di disporre di un team multidisciplinare ed organizzato, per la gestione di tutti gli aspetti clinici che vanno dalla diagnosi (si spera sempre più precoce) alla cura (si spera sempre meno aggressiva) della patologia mammaria.

L’approccio completo così organizzato, consente alla nostra ASST di effettuare una presa in carico della paziente a 360° e ci posiziona come Azienda di rilievo nel panorama lombardo.
Ogni settimana il gruppo multidisciplinare, composto da Radiologo, Anatomo Patologo, Chirurgo Senologo, Oncologo, Infermiera Breast , si riunisce per discutere ogni caso clinico e produrre un documento condiviso che rappresenta il miglior percorso proponibile, in accordo con le più importanti ed attuali Linee Guida.

Casi particolari vedranno anche il coinvolgimento del Chirurgo Plastico.
Concluderà la schiera degli specialisti coinvolti il fisioterapista e lo psico-oncologo.

La paziente sarà guidata in un percorso consolidato da anni in cui non mancheranno mai contatti diretti con gli operatori coinvolti.

Si tratta, in ultimo, di una nascita doppia in quanto si è concretizzato da un anno, proprio per la patologia mammaria, una collaborazione interaziendale con l’IRCCS Policlinico San Donato; esperienza unica nel suo genere.

Vi aspettiamo.




Via Pandina 1, 20070 Vizzolo Predabissi (MI) - Telefono: 02 98051 - Fax: 02 98058254 - C.F. e P.I. 09320650964

© 2016 Cloud4Business

Seguici su