Percorso pagina:
Vaccinazioni
CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2020 – 2021
Le vaccinazioni antinfluenzali saranno erogate:
- dai Medici di Medicina Generale che aderiscono alla campagna: in questo caso è consigliato verificare le modalità dell’offerta presso il proprio Medico di Medicina Generale;
- presso i Centri vaccinali delle ASST;
- nei luoghi dedicati, individuati dalle ASST anche con la collaborazione dei Comuni.
E’ più importante accordarsi preventivamente con il proprio Medico o con le ASST di riferimento e rispettare modalità e tempi della prenotazione, così da garantire il rispetto delle norme di distanziamento ed evitare assembramenti.
Quest’anno l’offerta della vaccinazione proseguirà per tutta la stagione influenzale e, compatibilmente con l’esaurimento dell’offerta gratuita alle categorie a rischio, i centri vaccinali apriranno anche la possibilità della vaccinazione in co-pagamento.
Le campagne vaccinali sui vari territori sono coordinate dall’ATS di riferimento e in concomitanza con il loro avvio, tutte le informazioni su tempistiche, modalità e luoghi di erogazione delle vaccinazioni saranno aggiornati e disponibili sui siti web di ciascuna ATS.
Elenco delle categorie raccomandate per le quali è offerta gratuitamente la vaccinazione
- Clicca qui – locandina generale di Regione che elenca le categorie alle quali è offerta la vaccinazione gratuita
- Bambini (clicca qui) il vaccino spray viene esteso ai ragazzi fino a 10 anni
Locandina Regione - Donne in gravidanza (clicca qui) locandina Regione
- Over 60 (clicca qui) locandina Regione
- Patologie croniche (clicca qui) locandina Regione
- Operatori Sanitari (clicca qui) locandina Regione
Oltre alla vaccinazione, che costituisce un fondamentale strumento di prevenzione dell’influenza e delle sue complicanze, la trasmissione dei virus influenzali può essere contenuta adottando delle semplici misure comportamentali:
- Lavaggio frequente delle mani
- Buona igiene respiratoria (coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce, usare fazzoletti monouso e lavarsi le mani)
- Isolamento volontario a casa in caso di malattie respiratorie febbrili specie in fase iniziale
Per approfondimenti visita la pagina dedicata sul sito di Regione Lombardia
PER TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE ALLE ALTRE VACCINAZIONI… CLICCA QUI
1 allegato:
-
Vaccinazioni a3 538 KB